BIRRA: ACCISE RIDOTTE DEL 40%
Firmato il decreto ministeriale per la riduzione dell’accisa per i piccoli birrifici artigianali
|
di Valerio L'Abbate
Roma, 5 giugno 2019.
Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze giunge la tanto attesa conferma della firma del decreto ministeriale che prevede la riduzione di accisa pari al 40% per i piccoli birrifici indipendenti con produzione annua inferiore ai 10.000 hl e delle modifiche alla metodologia di accertamento utile al pagamento dell’accisa stessa. Una misura che interessa i circa 25 microbirrifici presenti in Puglia e che si va a sommare all’ulteriore riduzione a 2,99 euro dell’accisa per ettolitro e per grado-Plato inserita con l’ultima Legge di Bilancio. “Un risultato importante a coronamento di una battaglia iniziata con l’ingresso in Parlamento del Movimento 5 Stelle e che ora, finalmente, diventa realtà – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, componente M5S della Commissione Agricoltura della Camera – Ringrazio la collega Chiara Gagnarli (M5S) per l’impegno profuso in questi anni. Oggi possiamo dirci davvero soddisfatti dinanzi al lavoro portato avanti per sostenere il settore della birra artigianale”. Secondo i dati 2016 dell’Agenzia dei 775 produttori ben 744 rientrano nella prima fascia di produzione fino a 5.000 hl/anno, mentre gli altri sono sotto i 20mila e solo una decina va oltre i 200mila ettolitri, che è anche il limite massimo di produzione per poter definire la propria birra “artigianale”. “Questi numeri confermano come, per poter sostenere in maniera decisa e consistente il giovane e variegato mondo della birra in Italia – prosegue Giuseppe L’Abbate (M5S) – sia necessaria una riduzione delle accise che interessi le fasce di produzione più basse, con il maggior numero di birrifici che andranno così davvero a beneficiare del risparmio annuo che ne conseguirà. Dopo anni di misure contraddittorie che non portavano benefici ai bilanci dei piccoli birrifici artigianali italiani – conclude il parlamentare 5 Stelle – abbiamo dato un segnale netto di favore per queste produzioni che valorizzano le specialità italiane e i diversi territori”.

|
|
|
23/06/2022 - 248° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA GdF - Nella sala della... |
 |
20/06/2022 - Cuofini&Maccaturi 2022 - |
 |
06/06/2022 - Giornata Mondiale degli Oceani - |
 |
06/06/2022 - Il rock dei Red Room suona sull’asse Bari - Foggia - |
 |
18/05/2022 - ‘Buongiorno Ceramica 2022’ - |
 |
04/05/2022 - FONDO INVESTIMENTI INNOVATIVI PER PICCOLE IMPRESE - 4 maggio –... |
 |
04/04/2022 - Presentato il Rally Costa del Gargano - |
 |
15/03/2022 - FINANZIAMENTI PNRR SU FERROVIE LOCALI - |
 |
11/03/2022 - ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA PMI - L’accesso diretto al Fondo di... |
 |
03/03/2022 - Puglia e Lombardia scelte per la Telemedicina - |
 |
23/02/2022 - Caro gasolio per il settore autotrasporti, - |
 |
22/02/2022 - Economia circolare e startup innovative in Puglia - |
 |
14/02/2022 - AGRICOLTURA, GARANTIRE I RISTORI AGLI AGRITURISMI - 25.000 strutture... |
 |
10/02/2022 - AGRICOLTURA: SU PDL BIOLOGICO - |
 |
08/02/2022 - Casa Sollievo nelle reti europee di rifermento ERN - |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|