di Redazione
Lecce, 13 maggio 2016.
Dopo l’annuncio del progetto “N2Y4 Startupping” (mai troppo giovani per avviare startup) e del primo caso di baby impresa “Tea-Shirt – La maglietta giusta per thè“, ideata e curata dagli studenti dell’istituto comprensivo “Cosimo De Giorgi” di Lizzanello e Merine, arriva ora la seconda bella esperienza di auto imprenditorialità (molto) giovanile. Si chiama “Trip Team – Piccoli imprenditori fanno grandi imprese”, è stata ideata da un gruppo di studenti di 2° e 3° media dell’Istituto comprensivo “Polo 2” di Trepuzzi (Le) e, in sintesi, è una baby cooperativa di servizi innovativi alla cittadinanza. Il nome “Trip Team” ha un duplice significato in quanto “trip” va interpretato sia come richiamo a “Tripudium”, una delle ipotesi da cui è derivato il nome del loro paese (Trepuzzi), sia come “viaggio”, in quanto per le ragazze ed i ragazzi del team questa esperienza ha proprio tutte le caratteristiche di un viaggio avventuroso, dove si sa da dove si parte ma non si ha nessuna idea su dove porterà. La loro baby cooperativa prevede per ora l’offerta di tre ben precisi servizi: Dogsitting, SOS Reading e Tech Teach. Il primo è il già noto servizio di prendersi cura, passeggiare ed intrattenere i cani, lo offrono a chiunque fosse impossibilitato (per mancanza di tempo, per stanchezza o malattia) a portare a spasso il proprio beniamino. “SOS Reading” è invece un servizio di lettura offerto agli anziani, in questo caso i giovani membri della cooperativa si rendono disponibili a leggere libri e riviste a chi ne avesse bisogno, anche per fare compagnia in un modo nuovo e costruttivo. Mentre “Tech Teach” è il più innovativo dei tre, in questo caso gli studenti di Trepuzzi si offrono nell’insegnare agli adulti l’uso delle nuove tecnologie, parliamo di smartphone, di internet e dei social network come Facebook, Instagram e Twitter.

|