Stampa la Notizia

   

Controlli rischio è di penalizzare i piccoli pesca
“Il testo del Regolamento controlli dell’Ue approvato oggi dal Parlamento

 

Roma, 29 aprile 2021.

“Il testo del Regolamento controlli dell’Ue approvato oggi dal Parlamento fa alcuni passi avanti, ma presenta anche delle scappatoie che potrebbero potenzialmente andare a beneficio dei grandi pescherecci o di pescherecci disonesti, finendo per penalizzare i piccoli pescatori. Ecco perché la delegazione italiana nei Greens/EFA ha deciso di astenersi, nonostante alcuni aspetti positivi, tra cui quelli che ho introdotto con i miei emendamenti. Mi riferisco, per esempio, alle norme più stringenti sulla pesca ricreativa e in materia di tracciabilità, che valgono anche per il pescato importato da Paesi terzi. O alla possibilità di elevare dazi all’import dagli Stati extra-Ue che non si impegnano contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata. O ancora alle norme volte ad aumentare trasparenza e uniformità dei controlli nei Paesi Ue, visto che a oggi l’80% di questi avviene solo in due Stati membri, ossia Italia e Spagna. Bene poi il fatto che l’installazione delle telecamere a bordo sia finanziata interamente dal Feampa e sia limitata alle imbarcazioni che hanno commesso due o più infrazioni gravi e a una percentuale minima di pescherecci sopra ai 12 metri a grave rischio di non conformità. Se le novità finissero qui, sarei felice per aver contribuito a un testo che tutela i pescatori, soprattutto quelli piccoli e onesti, dalla concorrenza sleale e da oneri burocratici eccessivi. Purtoppo, in plenaria, sono passate delle deroghe, tra cui l’aumento del margine di tolleranza relativo al peso di alcune specie stimato a bordo dai pescatori. In questo modo, il Regolamento apre la porta al rischio che si perda traccia di grandi quantità di pescato, causando grossi danni all’ambiente e favorendo la competitività della grande flotta, a danno dei piccoli pescatori”. Lo dice l’eurodeputata dei Greens, Rosa D’Amato.

di Rosa D'Amato

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812