Siponto (Fg), 19 ottobre 2020.
Domenica 25 ottobre, Archeologica s.r.l. in collaborazione con la Direzione regionale dei Musei di Puglia e la Direzione del Parco Archeologico di Siponto - Manfredonia (FG), organizza un'attività +ludico-didattica dedicata ai bambini da 6 a 11 anni, mirata alla conoscenza del contesto storico archeologico del Parco di Siponto. E' il primo appuntamento di un ricco programma rivolto a famiglie con bambini per la promozione e valorizzazione del Parco Archeologico di Siponto, alla scoperta dei resti dell'antica città romana (colonia dal 194 a.C.), della basilica paleocristiana a tre navate con abside centrale e mosaici pavimentali e della basilica medievale di Santa Maria Maggiore, splendido esempio di architettura romanica pugliese. Dal 2016, all'interno del parco, è stato realizzato il progetto “Dove l’arte ricostruisce il tempo”, una innovativa installazione in rete metallica opera del giovane artista Edoardo Tresoldi che richiama, nelle forme, l’ultima fase dell’antica basilica paleocristiana.
di Redazione |