Questo piatto particolarissimo, presentato oggi, è tipico del Santo Natale, nel mio paese di origine, Ruoti, in provincia di Potenza. Ingredienti: Peperoni conservati sott’aceto Noci (o mandorle) Arancia (buccia) Fichi secchi Uvetta Pane, mollica e tocchetti di crosta Olio Miele Zucchero (se la sapa non è molto dolce) Sapa Procedimento: Pulire i peperoni, lavarli e metterli a gocciolare in un colapasta Sbriciolare la mollica di pane e unirvi noci e mandorle pestate, buccia d’arancia tritata, uvetta, fichi secchi tritati, un po di olio e un po di miele Riempire con questo composto i peperoni, chiudere l’estremità con un pezzo di crosta di pane e disporli in una tortiera con olio evo Far andare a fuoco lentissimo per mezz’ora, poi girarli e cuocerli ancora mezz’ora Aggiungere il mosto cotto e continuare la cottura per altra mezz’ora Lasciar raffreddare prima di mangiare
di Rosanna DE Carlo |