Bari, 3 aprile 2019.
Un evento importantissimo si celebrerà a Bari domani, alle 10.00, nella sede del Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia (Lungomare N. Sauro 45-47 - 4° Piano - BARI), alla presenza dell'assessore regionale alle Risorse agroalimentare, Leonardo di Gioia, sarà siglato l'Accordo tra la Regione Puglia e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri per l’impiego dei Carabinieri Forestali nell’ambito delle attività di contrasto alle frodi al sistema alimentare pugliese. Gli alimenti. lo ricordiamo, sono un bene insostituibile e muovono interessi molto importanti, tali da indurre alcuni produttori e/o rivenditori a trarre profitti illeciti tramite azioni, comunemente conosciute come “frodi”, che hanno come obiettivo principale quello di rendere “vendibili” prodotti con caratteristiche merceologiche e/o sanitarie non idonee al consumo, ovvero di “migliorare” la qualità degli alimenti con operazioni che sono spesso di “facciata” come nel caso della modifica delle etichette, attribuendo ai prodotti denominazioni che traggono in inganno i consumatori. La “frode alimentare”, in altre parole, racchiude in sé diverse condotte illecite finalizzate ad un guadagno illecito abbattendo i costi di produzione e peggiorando la qualità del prodotto alimentare venduto, quasi sempre, senza alcun riguardo per la salute del consumatore.
di Gerardo Leone |