Stampa la Notizia

   

Il CO.S.P.al Governo difende l'ex Croce Rossa
Contesta il collocamento di circa 3.900 unità provenienti dalla CRI

 

Roma, 6 dicembre 2018.

La delegazione trattante del Co.s.p. convocata presso la Funzione Pubblica ha rappresentato a chi oggi gestisce il passaggio dei dipendenti ex Croce Rossa Italiana nei vari Ministeri la situazione esistente, le criticità contestate, le iniziative proposte e  quelle che il sindacato metterà in campo nell’interesse dei lavoratori della Croce Rossa Italiana e delle ultime 182 unità delle quali si prevede il trasferimento entro il primo semestre 2019 in altre amministrazioni dello Stato. Critica la posizione del sindacato che ha contestato le procedure con cui  è stata disposto  il collocamento di circa 3.900 unità provenienti dalla Croce Rossa Italiana (3 mila civili+ 850 militari) nelle varie sedi ministeriali. Il Co.s.p. ha evidenziato il caso  di alcuni lavoratori che in Sicilia hanno subito il trasferimento obbligato in sedi distanti dagli abituali Comuni di residenza. Il Co.s.p. ha posto in rilievo  inadeguatezze normative e disfunzioni tra Inps e Inpdap che si tramutano spesso in danno economico a scapito dei lavoratori. In materia di inquadramento economico previsto per il personale ex CRI il Cos.p. ha denunciato la mancata corresponsione di competenze retributive invitando i vertici dell’Ente strumentale a fornire risposte urgenti ai lavoratori e al sindacato. Il Co.s.p. ha posto in evidenza le lacune del decreto legislativo n. 178/2012 per il quale esistono 32 proposte di modifica. Questo – ha spiegato il segretario nazionale Mastrulli - ci da il polso della situazione, è netta la sensazione che a pagare saranno solo i lavoratori. Il  sindacato – ha concluso il rappresentante sindacale -  continuerà a difendere i lavoratori dell’ex CRI e gli attuali dipendenti dell’Ente strumentale alla CRI, nella consapevolezza di annoverare tra le proprie fila 250 dipendenti civili ed ex militaria ai quali va la nostra stima per la loro efficienza,  professionalità  e senso di altruismo“.
 

di Onofrio D'Alesio

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812