Stampa la Notizia

   

Parco Naturale Bosco Incoronata
Francesco Morese, replica alle dichiarazioni del consigliere Giuseppe Pertosa

 

Foggia,  18 gennaio 2018.

«Sul Parco Naturale Bosco Incoronata il consigliere comunale Giuseppe Pertosa dovrebbe approfondire la propria conoscenza delle attività messe in campo dall’Amministrazione comunale in questi anni. Perché l’abbandono ed il disinteresse da lui denunciati sono smentiti clamorosamente dalla realtà delle cose e dagli atti amministrativi, peraltro pubblici e, dunque, facilmente consultabili.
Sono quindi francamente stupito da un attacco piuttosto gratuito ed inaspettato, dal momento che mai prima d’ora il consigliere Pertosa aveva espresso lamentele, doglianze o suggerimenti rispetto alla gestione ed al futuro del Parco. Non lo ha fatto neppure quando l’Assemblea consiliare si è occupata specificatamente del tema. Motivo per cui la sua polemica appare con ogni evidenza sospettosamente strumentale, oltre che superficiale rispetto agli atti che sin qui sono stati prodotti ed ai loro effetti concreti.
Basta dare uno sguardo all’Albo Pretorio del Comune per avere notizia, ad esempio, delle determinazioni dirigenziali relative al rifacimento delle staccionate, alla cercinatura degli alberi, allo sfalcio dell’erba, alla pulizia di tutte le aree verdi e di quelle esterne. È sufficiente incontrare i volontari delle squadre dell’associazione “Fare Ambiente” o gli agenti del Corpo di Polizia Locale per avere contezza della vigilanza che quotidianamente viene assicurata al Parco. Proprio recentemente, inoltre, la Giunta comunale ha approvato il cosiddetto “Contratto di fiume”, progetto di respiro nazionale ambizioso e qualificante, che prevede azioni ed interventi lungo tutto il “corridoio ecologico” del fiume Cervaro.
A tutto questo, poi, va aggiunta l’adozione del Piano del Parco Naturale Bosco Incoronata, cioè del più importante e strategico strumento di pianificazione, assente sin dal momento dell’istituzione del Parco stesso, che offre finalmente una visione organica e di sistema al processo di valorizzazione dell’area sia sul fronte della tutela ambientale sia sul piano turistico-commerciale.
Fino ad oggi ci siamo occupati del Parco Naturale Bosco Incoronata con impegno ed attenzione, tanto per quella che potrebbe essere definita “ordinaria amministrazione” quanto sul fronte della programmazione. Non è un caso che la Regione Puglia giudichi l’attuale governance del Parco tra le più virtuose, in termini economici e progettuali. Consideriamo il Parco Naturale Bosco Incoronata una straordinaria ed immensa ricchezza che, a giusta ragione, risulta tra le aree protette più importanti della regione.
Ogni contributo che possa migliorare il nostro lavoro è ovviamente positivo e, come tale, meritevole di considerazione, di confronto e di interlocuzione, come d’altro canto è accaduto sinora. Gli argomenti usati dal consigliere Pertosa, invece, mi pare si possano situare autorevolmente nell’ambito della speciosa e strumentale polemica politica. Una polemica condotta in chiara contraddizione con i fatti, che per il Parco Naturale Bosco Incoronata raccontano decisamente un’altra storia».

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812