Stampa la Notizia

   

Consiglio comunale sul Gino Lisa
Miranda: è stata fortemente voluta dall’intero territorio di Capitanata.

 

Foggia, 9 ottobre 2017.

“La riunione odierna del Consiglio Comunale è stata fortemente voluta dall’intero territorio di Capitanata. La Presidenza del Consiglio ha preso atto di una volontà unanime, ed ha perseguito l’obiettivo di capire quali fossero le intenzioni della Regione sul futuro del Gino Lisa”. Così il presidente del Consiglio Comunale Luigi Miranda al termine della riunione del Consiglio Comunale dedicata all’aeroporto Gino Lisa al quale hanno partecipato il Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano, l’Assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante, gli assessori espressione del territorio Raffaele Piemontese e Leonardo Di Gioia. 
“Noi foggiani  - ha proseguito il Presidente Miranda - non chiediamo nessun lusso, nessuna opera superflua. Chiediamo di rendere operativo il nostro aeroporto non per un capriccio, non per spirito di campanile, ma per poter congiungere e collegare,  al meglio la Capitanata con il mondo.
Il nostro territorio ( il più esteso e il più settentrionale della Puglia) è la cerniera tra l’Irpinia, il Sannio, il Nord barese, l’alta Basilicata ed il Molise. Il nostro aeroporto ha quindi un bacino più grande della sola provincia di Foggia. Un provincia che ha bisogno di collegarsi velocemente con il mondo per poter “vendere” la sua storia millenaria, i suoi Santuari noti in tutto il mondo, i prodotti della sua terra – fertile e benedetta – le sue spiagge, i suoi monti, le sue isole. Non posso non citare il prof. Federico Pirro che in più occasioni ha sostenuto che il “Gino Lisa” non è un lusso. Lo stesso Pirro, recentemente, ha dichiarato che “la Capitanata locomotiva turistica della Puglia non può più tollerare una pista aeroportuale quasi per alianti”.
Dall'agroalimentare al turismo, dai percorsi della fede alle testimonianze della storia è notevole il bouquet di possibilità economiche, che devono essere sostenute con un adeguato sistema infrastrutturale. E l’aeroporto è la infrastruttura decisiva per il rilancio e lo sviluppo del territorio.
La forte determinazione del Consiglio Comunale di Foggia ha spinto la Regione Puglia ad adottare una decisione ancor prima della riunione odierna del Consiglio. Una decisione saggia, perché oggi i consiglieri comunali di Foggia e tutti gli ospiti hanno avuto la possibilità di ascoltare dalla viva voce del Presidente della Giunta Regionale e dell’Assessore ai Trasporti decisioni assunte e non semplici impegni. 
Non sta a me esprimere un parere sulla delibera adottata. Penso che si tratti di una decisione interessante, ma da valutare nella sua interezza, nelle sue prospettive, nella sua funzione di valore aggiunto per il territorio.
È positivo che la Regione abbia scelto: il discorso dell’allungamento della pista è stato iniziato da troppo tempo. Sono passati quattro anni dal bando di gara e  oltre due anni e mezzo dal VIA favorevole e l’allungamento della pista è ancora di là da venire. Ogni volta che l’obiettivo sembra raggiunto insorge un nuovo ostacolo, un nuovo impedimento, una ulteriore perplessità, un ennesimo imprevisto che lo rinvia.
La decisione della Regione Puglia di fare del Gino Lisa la base regionale della Protezione Civile è di certo un passo avanti, ed è una soluzione che - a quanto pare - mette in sicurezza il finanziamento da 14 milioni di euro riservato all’allungamento della pista. Prendiamo atto anche della prossima pubblicazione di  un bando da parte della regione Puglia dell’importo di 7 milioni di euro per incentivare i voli civili dagli aeroporti di Grottaglie e Foggia. 
Oggi è stata la giornata del dialogo e del confronto serio, costruttivo, mai fazioso. Gli interessi superiori del territorio – ha continuato il Presidente Miranda - hanno fatto superare steccati ideologici e divisioni partitiche. La presenza in Aula del Presidente della Giunta Regionale – per la prima volta dopo 15 anni – è un segno della considerazione del Presidente Michele Emiliano  nei confronti del Consiglio Comunale che, con ferma determinazione, ha  reiterato più volte l’invito a discutere pubblicamente le intenzioni della Regione nei confronti dell’aeroporto foggiano.
Ringrazio della presenza in maniera particolare i Sindaci, protagonisti della vita quotidiana delle genti di Capitanata – ha concluso Miranda –  i Consiglieri provinciali e regionali, le associazioni datoriali e i sindacati, il Presidente della Camera di Commercio, le Associazioni che da anni sono impegnate nel sostenere le ragioni del Gino Lisa

di L.M.

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812