Foggia, 21 luglio 2017.
In occasione delle celebrazioni per il ventennale della struttura polifunzionale Casa del Giovane, l´Associazione comunità sulla strada di Emmaus ha organizzato uno stage teatrale rivolto ai giovani dai 15 ai 30 anni che si terrà a Foggia in viale Candelaro (di fronte a Parco san Felice) a partire dal 28 agosto 2017 e culminerà con lo spettacolo teatrale "Oz" il 09 settembre p.v. e che sarà curato dall´Associazione culturale "Mascarò" di Avezzano (Aq). Il progetto Lo spettacolo (la scenografia, gli oggetti scenici, i costumi, la struttura drammaturgica e coreografica) diviene la base sulla quale costruire un´esperienza di laboratorio teatrale che possa riunire un gruppo di giovani, con l´idea di iniziare un percorso sulle tecniche teatrali di base per arrivare, in breve tempo, alla realizzazione di uno spettacolo di forte impatto visivo ed emotivo. Un progetto multidisciplinare nel quale i giovani possano sperimentare il "far teatro" al fianco di attori professionisti. Un laboratorio teatrale dove possano sperimentare, sviluppare e approfondire la propria creatività. Un´esperienza che favorisca l´ascolto e il rispetto reciproco, l´espressione del corpo e il riconoscimento delle emozioni, il senso del ritmo e il raggiungimento di obiettivi comuni. I giovani saranno accompagnati alla scoperta del gioco teatrale, che riveste un´importanza cruciale per le energie che mette in gioco in ognuno di loro e che favorisce l´emergere di potenzialità e capacità nascoste. OZ è uno stage di creazione teatrale incentrato sulle tecniche del Teatro in spazi aperti. È rivolto sia a professionisti (attori, performer, acrobati, danzatori e musicisti) che non professionisti (chiunque abbia motivazione, apertura al lavoro, e disponibilità a mettersi in gioco). Si concluderà con uno spettacolo finale in piazza il 9 settembre. Prevede 6 ore di lavoro giornaliere (per un totale di circa 70 ore di formazione). Nasce con l´intenzione di creare un luogo dove i giovani partecipanti (professionisti e non) possano incontrarsi, confrontarsi, conoscersi, sperimentare e allargare il proprio potenziale creativo ed espressivo. Allo stesso tempo, lo stage vorrebbe essere l´occasione per dedicare un tempo alla pratica teatrale e alla socialità privo delle pressioni della vita quotidiana. Si inserisce nel progetto dell´ultima produzione teatrale per spazi aperti della compagnia ispirata a "Il Mago di Oz" e alla tradizione del Teatro di strada. I partecipanti saranno affiancati dagli attori della compagnia nel lavoro dedicato ad alcune scene dello spettacolo, che consentiranno lo studio e l´approfondimento di tecniche e linguaggi specifici del Teatro in spazi aperti. Metodologia Il percorso si svilupperà attraverso lo studio di tecniche, linguaggi ed elementi derivanti da culture e scienze diverse. Questi alcuni degli argomenti principali: - Il corpo e lo spazio: la presenza scenica negli spazi aperti - Il corpo e la voce: respirazione, suono, testo, canto in azione - Rischio e fatica: conoscenza dei propri limiti e loro superamento - Ritmo e cambio di energia - Lavoro con oggetti scenici e attrezzi infuocati - Composizione coreografica e drammaturgica - Tecniche di teatro in spazi aperti I partecipanti dovranno portare con sé - oltre agli indumenti comodi per il training - alcuni elementi, oggetti e costumi utili per il lavoro sui personaggi (i partecipanti riceveranno in seguito le indicazioni a tal proposito).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 10 agosto 2017 al seguente indirizzo di posta elettronica su modulo scaricabile dal sito www.emmausfoggia.org Per info segreteria@emmausfoggia.org 0881542827 chiedere di Ilaria D´urso
di Gerardo Leone |