Stampa la Notizia

   

Landella sveglia o perdiamo il treno!!!
Gli AttiVisti foggiani suonano la sveglia alle istituzioni locali

 

Foggia, 23 febbraio 2017.

Dopo le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Bari e Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, il meetup AttiVisti foggiani mette su carta i vari dati che motivano il diritto al trasporto per la città di Foggia e non solo per essa.
Attraverso i dati ISTAT è stato possibile calcolare il bacino di utenza che avrebbe la stazione dell’alta velocità nella nostra città.
Se considerassimo che il bacino di utenza non deve far riferimento soltanto alla città di Foggia con i suoi 151 824 (Bilancio demografico Settembre 2016 ISTAT) e alla sua Provincia con i suoi 630 625 (30 giugno 2016 dati ISTAT) ma devono essere aggiunti anche i dati demografici riguardanti le province di
Campobasso 224.928
Benevento 280 012
Provincia di Avellino 423 932 e della Provincia di Potenza 371 811.
Potremmo considerare un totale di utenti di quasi due milioni visto che le Province campane e lucane si servono di frequente di quello che fino a qualche decennio fa era considerato uno dei nodi strategici per il trasporto nazionale: Foggia.
Dati demografici per PROVINCIA: Abitanti
Foggia 630 625
Campobasso 224 928
Benevento 280 012
Avellino 423 932
Potenza 371 811
totale 1.931.938
Oltre a questo vanno considerati i dati sul turismo, settore molto importante per le economie dei territori interessati dai trasporti, Pubblicati da Confcommercio Italia nel 2016 con quasi 4 milioni e 342 mila presenze per le strutture ricettive e circa 904 mila arrivi sul territorio provinciale foggiano in cui è stata regina Vieste con 1 milione e 900 mila turisti nel periodo estivo.

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812