Roma, 7 dicembre 2016. "La tracciabilità dell'olio extravergine è un presidio fondamentale di legalità e qualità, ciò spiega l'importanza dell'operazione condotta in Puglia dai NAC che ha determinato il sequestro di 15.000 litri". Lo afferma l'on. Colomba Mongiello, vicepresidente della Com-missione parlamentare d'inchiesta sulla contraffazione e promotrice della legge 'salva olio' con cui "lo Stato ha sancito l'importanza della tutela di chi produce e consuma qualità Made in Italy". "In Puglia si produce la maggiore quantità di EVO e ciò spiega la doverosa attenzione delle istituzioni preposte ai controlli sulla veridicità delle etichette e la correttezza dei processi produttivi e dello stoccaggio. Questo è anche il motivo che ha spinto la Commissione a programmare una visita nei luoghi pugliesi della produzione per assumere informazioni e suggerimenti operativi dalla viva voce dei produttori e degli organismi territoriali dello Stato. La pessima annata olearia ed i conseguenti rischi di imbottigliamento fraudolento di olio straniero - conclude Colomba Mongiello - suggeriscono l'intensificazione dei controlli a tu-tela del valore del prodotto italiano e della sicurezza alimentare".
di C.M. |