Stampa la Notizia

   

Le erbe anche selvatiche sono fondamentali
Le erbe e gli odori della nostra terra conferiscono più sapore e fanno prevenzione

 

Foggia, 17 settembre 2016.

Timo, prezzemolo, maggiorana e basilico. E ancora salvia, rosmarino e origano: di tutte le erbe e gli odori della nostra terra sappiamo che conferiscono quel tocco in più, quel gusto diverso ai nostri alimenti. Quel che non sappiamo invece è che le erbe, anche selvatiche, che usiamo regolarmente in cucina, sono ricche di elementi preziosi per la nostra salute e rappresentano un aiuto fondamentale nel settore della prevenzione.
Dei segreti degli aromi e delle erbe e del modo di utilizzarle al meglio, si parlerà martedì 20 settembre 2016 durante il laboratorio “Aromi ed erbe... al buio”, organizzato dalla L.I.L.T. di Foggia nell'ambito del progetto R.I.L.T. (Rete Integrata Lotta Tumori), con il sostegno della Fondazione con il Sud e che coinvolge altre cinque associazioni di Capitanata: Cerignola per l'Oncologia, Caritas Incontro San Severo, Il Girasole (Manfredonia), Associazione Mosaico (San Marco in Lamis) e Associazione Sos -Ser (San Marco in Lamis).
L'appuntamento è per le 17 all'agriturismo “Al Celone” di via San Severo al km 4 a Foggia. E sarà lo chef dell'agriturismo, Dario Perella, a guidare i presenti in un viaggio nel misterioso e poco conosciuto mondo delle erbe, che possono diventare importanti compagne nel viaggio in una sana alimentazione, primo passo di ogni percorso verso un corretto stile di vita.

di Stefania Labella

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812