Stampa la Notizia

   

Raduno Nazionale Protezione Civile in Puglia
Comincerà domani 8 settembre a Otranto il terzo raduno nazionale estivo

 

Otranto (Br), 7 settembre 2016.

Comincerà domani 8 settembre a Otranto il terzo raduno nazionale estivo della Protezione civile in Puglia. Dopo le due esperienze sul Gargano (a Pugnochiuso) e sul litorale brindisino (Rosa Marina, Ostuni), quest’anno il raduno si terrà aLe Cale d’Otranto Beach Resortin località Torre Santo Stefano.Mentre già si lavora per l’edizione 2017 a Barletta.
Sulla scorta delle belle esperienze vissute anche nei 13 raduni invernali, dall’8 all’11 settembre in Puglia volontari, funzionari e dirigenti degli enti e delle istituzioni a qualunque livello (regioni, province, comuni) che si occupano di Protezione civile, compresi rappresentanti istituzionali del dipartimento nazionale.
Si tratta di unmomento importanteper il sistema di Protezione civile nazionale e pugliese in particolare, perché occasione di incontro per tutti coloro i quali dedicano il loro tempo, il loro lavoro e la loro passione al servizio della Protezione civile. Una occasione per fare amicizie, confrontarsi e anche partecipare a gare sportive:sono infatti previste gare di nuoto, beach volley, corsa, calcetto e bocce.
Al raduno è prevista la presenza del capo del dipartimento nazionale di Protezione civile,Fabrizio Curcio;del presidente regionale del comitato permanente di Protezione civile della Puglia, Ruggiero Mennea; dei massimi vertici della Protezione civile delle Regioni italiane e del direttore della rivista “La Protezione civile italiana”, Franco Pasargiklian. Si confronteranno sulle più attuali tematiche di protezione civile in un convegno nazionale e verrà annunciata l’organizzazione della quarta edizione del raduno estivo a Barletta, co-capoluogo della Bat, nel 2017.
Il comitato organizzatoreè costituito da rappresentanti della sezione di Protezione civile della Regione Puglia e dei coordinamentiprovinciali delle associazioni di volontariato e dei gruppi comunali di Protezione civile delle Province di Lecce, Bari, Taranto, Foggia, Brindisi e Barletta-Andria-Trani, con la collaborazione della rivista nazionale “La Protezione civile italiana” e del dipartimento nazionale di Protezione civile.


IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:

Giovedì 8 settembre:
Ore 9 -  Accoglienza e iscrizioni al raduno presso il resort (termine ore 15).
Ore 17 -  Cerimonia di inaugurazione con sfilata silenziosa per le vie del centro di Otranto: partenza da via Lungomare Kennedy e arrivo presso Lungomare degli Eroi.
Al termine, Santa Messa commemorativa delle vittime del terremoto del Centro Italia nella Cattedrale di Otranto.
 
Venerdì 9 settembre
ore 10,30 - Auditorium Porta d’Oriente – Otranto, via Antonio Sforza: Convegno nazionale di Protezione civile "Sindaci e Volontariato. Ruoli fondamentali nelle politiche di prevenzione e riduzione dei rischi e di emergenza nel sistema di Protezione civile".  Avvio di una raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia che proseguirà per tutta la durata del Raduno.
Ore 17 -  Gara di nuoto maschile e femminile 100 metri
Ore 18 -  Torneo di beach volley


di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812