Stampa la Notizia

   

#FUORIDALLACASSETTA
confronto incentrato su giovani, innovazione e sostenibilità, ideato dall'hub rurale foggiano Vàzapp

 

M.S.Angelo, 22 settembre 2015.

Domenica pomeriggio grande chiusura degli eventi promossi dalla Regione Puglia alla Fiera del Levante.
L’appuntamento con l’hub rurale foggiano, fortemente voluto dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, è stato in linea con le iniziative promosse dalla regione stessa denominate “una lunga vita felice” , trasmettendo un importante messaggio di speranza ai giovani.

Completamente trasformato, l’Agorà, allestito per l’occasione con cassette, spighe di grano e foto dell’evento tenutosi lo scorso 10 luglio nel suggestivo anfiteatro del grano, era gremito di persone entusiaste di conoscere meglio “ #fuoridallacassetta – sogni, innovazione e zappe ”, il format di condivisione e confronto incentrato su giovani, innovazione e sostenibilità.

L’evento ha rappresentato un importante appuntamento per chi ama la nostra terra e sa che le sorti della Puglia dipendono principalmente dal corretto utilizzo delle risorse che il territorio mette a disposizione. Alla presenza, tra gli altri, dei genitori di Antonio Facenna, il giovane allevatore morto per salvare il suo bestiame, sono state raccontate storie di giovani che come lui hanno deciso di restare.
Donato Forte (agrotecnico che ha narrato la sua azienda virtuosa inserita nella filiera ortofrutticola generatrice di una cooperativa di 29 soci), Alex de Muzio (architetto, appassionato di architettura rurale, che ha illustrato il progetto di analisi e messa in rete delle masserie nel nostro territorio), Antonio Stasi (ricercatore e docente di Economia Agraria e Politica Agro-alimentare presso l’Università di Foggia ha illustrato le nuove strategie competitive), Domenico Antonacci (digital champion, appassionato storyteller che cura il “Blog del Gargano Amara Terra mia”) e Michela Muserra (giovane foggiana sbarcata a New York con i suoi sogni e autrice del libro "IF YOU ARE HAPPY and you know it clap your hands").

Michele Di Cataldo ha presentato il primo progetto di Vazapp’ di vigneto sostenibile e l’importanza dell’utilizzo dell’utilizzo del drone in agricoltura.
 
Come da tradizione, la serata si è conclusa con la degustazione di prodotti tipici. Pane di Monte Sant’Angelo, olio certificato della filiera del Parco Nazionale del Gargano e mozzarelle della Masseria Facenna, accompagnati da buon vino rosso, hanno reso ancora più intima la location portando profumi e sapori della Capitanata.

Non sono mancati momenti emozionanti in cui sono stati ricordati Antonio Facenna e il “padre” di Vazapp, don Michele de Paolis, due amanti della propria terra, che hanno lasciato un segno indelebile sul territorio e nel cuore di tanti.

L’intero evento è stato accompagnato dalle dolci note di Dea Stella e Nico Davide e si è concluso con un video emozionale, realizzato dal videomaker Roberto Moretto della Jr Studio, che ha raccontato l’hub Vazapp.

 

di Valeria Carannante

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812