Stampa la Notizia

   

'Il rapporto con il cibo e i disturbi alimentari'
Convegno all'interno della mostra 'Il cibo delle donne' di Daniela d'Elia

 

Foggia, 22 aprile 2015.

“Il rapporto con il cibo e i disturbi alimentari” è il titolo del convegno in programma giovedì 23 aprile alle ore 18.00 nella Sala Mazza del Museo Civico di Foggia all’interno della mostra “Il cibo delle donne” di Daniela d’Elia. A parlare dei disturbi da alimentazione incontrollata derivanti da disfunzioni del comportamento alimentare o da comportamenti finalizzati al controllo del peso corporeo che molto spesso danneggiano in modo significativo la salute fisica o il funzionamento psicologico saranno, dopo i saluti dell’assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani e della dirigente del Museo Civico Gloria Fazia, la dott.ssa Dora Cocumazzi, nutrizionista; la dott.ssa Alina Capuano, tecnologa alimentare, la dott.ssa Giuseppina Cappa, psicologa e l’artista Daniela d’Elia.
Il convegno nasce dalla riflessione stimolata dalla mostra “Il cibo delle donne” di Daniela d’Elia (illustratrice, talentuosa artista e viaggiatrice in senso pieno) inaugurata in occasione della seconda edizione di “Libando, Viaggiare Mangiando”, il festival dedicato alla cultura e allo street food svoltosi a Foggia dal 16 al 19 aprile scorsi e promosso dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Foggia in collaborazione con le associazioni Streetfood e Di terra di mare, con l'impresa creativa Red Hot e con la Fondazione Banca del Monte di Foggia, che vanta il patrocinio di Regione Puglia e PugliaPromozione.
“Il cibo delle donne”è, infatti, il racconto, in chiave più o meno ironica - attraverso tele grandi e minime, colori forti e allegri - del rapporto che l’artista Daniela d’Elia ha con il cibo. Un rapporto di odio e amore, di dipendenza e di sfogo, a cui rivolgere le proprie attenzioni per distrarsi dai mali del mondo e, al tempo stesso, colmare il vuoto che la riempie.
L’esposizione, curata da Luisa Sabba, parte da ritratti (e autoritratti) di donne in sovrappeso, cui fa seguito la decisione di mettersi a dieta, il prendersi gioco del cibo per ricondurlo a una funzione ludica e di piacere condiviso, giungendo infine ad un alleggerimento interpretato con volteggianti e sognanti ballerine.
La mostra sarà visitabile fino a sabato 25 aprile nei seguenti orari: giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20; venerdì e sabato dalle 9 alle 13. L’ingresso è libero.


 

di Danila Paradiiso

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812