Troia, 8 aprile 2015.
L’assegnazione della “Bandiera Arancione” al Comune di Troia dello scorso Marzo non è sfuggita al secolare abitante di palazzo D’Avalos che per festeggiare l’occasione ritornerà da “Maria Neve”, una delle Locande D’Europa, presidio culturale e gastronomico del territorio dove già a Febbraio vi è stato il riuscitissimo evento inaugurale come “Locanda dei Monti Dauni”. L'evento culturale ed enogastronomico è in programma per sabato 18 Aprile 2015 alle 20.30 ed offrirà un’esperienza sensoriale che sfiorerà tutti e cinque i sensi. Si ricreerà un'atmosfera particolare attraverso la storia di questo territorio , la cultura e l’enogastronomia all’interno di uno dei ristoranti della tradizione di questa parte di Puglia. Il tema della serata sarà appunto la valorizzazione del connubio arte e gastronomia; si potranno gustare prodotti tipici della tradizione culinaria pugliese e al tempo stesso piatti raffinati mentre due attori accompagneranno la serata rendendo l’atmosfera magica ed indimenticabile in un ambiente del tutto suggestivo e accogliente reso tale dalla passione e dal calore che sa comunicare la cuoca e proprietaria della locanda, Maria Neve. Troia continua a distinguersi sempre più per l’innovatività dei suoi eventi e per la sua vivacità con la quale sta fortemente investendo nel settore turistico. A tal proposito si ricorda che Troia è già “Comune Amico del Turismo Itinerante” ed ora “Bandiera Arancione" del Touring Club Italia”. La cena è organizzata dall’osteria “Maria Neve” e dal tour operator “Svegliarsi dei Borghi”
di Giuseppe Totaro |