Stampa la Notizia

   

“Animal social club”, generazione in tempo reale
Piccola Compagnia Impertinente Uomini e donne messi a nudo al tempo della “Social communication”

 

Foggia, 5 novembre 2014.

Una dimensione altra, un linguaggio nuovo, un differente modo di gestire e vivere i rapporti e gli affetti. E’ questo l’habitat (in)naturale della “Generazione social”, uomini e donne in perenne divenire, in continua evoluzione e trasformazione, in costante scoperta. Una generazione scandagliata e messa a nudo, a teatro, in “Animal Social Club”, lo spettacolo che la Piccola compagnia impertinente porterà in scena i prossimi 8 e 9 novembre, alle 21, sul palco del teatro di via Castiglione, nell’ambito della terza stazione teatrale targata PCI, per poi replicare al Teatro Furio Camillo di Roma.

Al centro dello spettacolo c’è la social communication, il grande specchio nel quale si riflettono tutti, giovani e meno giovani, indagando sul come e sul quanto siano cambiati i rapporti, la qualità dei sentimenti e il valore delle parole dall'inizio di questa rivoluzione ancora in atto e dalla portata incalcolabile. “Animal Social Club è spettacolo, perfomance, installazione. Qualcosa che può incuriosire, dividere, irritare o entusiasmare”, spiega Pierluigi Bevilacqua, che ha curato la regia dello spettacolo ideato e scritto a quattro mani con Enrico Cibelli. “Un progetto che affronta una realtà, vera o presunta, in cui siamo tutti coinvolti e sulla quale stiamo tutti ragionando, cercando di capire se i benefici sono maggiori o minori degli svantaggi. E’ uno spettacolo nuovo per la Piccola compagnia impertinente che punta dritto al cuore dell'argomento: l'immagine. E' uno spettacolo in cui i cinque sensi sono costretti ad aprirsi per comprendere ciò che le scene raccontano. I social network sono il contenitore in cui si muove il mondo e chi lo vive. Sentiamo il dovere di parlare di qualcosa che è ancora incomprensibile per molti aspetti, proprio perché - conclude -  il teatro, a nostro avviso, deve avere l'urgenza di raccontare ciò che ci attraversa”.

LO SPETTACOLO. Ho ritwittato cose che voi umani non potreste neanche taggare. Ho aggiunto amici e ricordato compleanni, trasformandoli in eventi senza neanche ricordarmi l’indirizzo. Ho messo like su foto, pagine e gruppi persi in fondo a qualche timeline. Si sta come d’autunno, sulle pagine social i poke. La nuova produzione della Piccola compagnia impertinente vedrà in scena (in ordine alfabetico) gli attori della PCI Francesca Corvino, Michela Delli Carri, Piernicola Dembech, Raffaele Di Lorenzo, Paola Fatigato, Mara Salcuni, Rocco Sardella e Luciano Veccia. Ideazione dello spettacolo a cura di Enrico Cibelli e Pierluigi Bevilacqua, che ne cura la regia. Dopo lo spettacolo, nel foyer del Piccolo teatro impertinente sarà possibile intrattenersi per conversare, conoscersi e commentare lo spettacolo sorseggiando un calice di Nero di Troia o del Rosato del Salento, grazie a Business Wine e Cantina Mottura.

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812