Stampa la Notizia

   

Convegno: “Noi vs HIV”
Sarà presentato oggi presso la Chiesa dei Cavalieri di Malta a Siracuso

 

Siracusa, 25 ottobre 2014.

Tutto pronto per l'atteso convegno “Noi vs HIV” che si svolgerà sabato 25 ottobre a Siracusa alle ore 16.30 presso l'ex chiesa dei Cavalieri di Malta: verranno affrontati temi di assoluta importanza ed attualità come le malattie sessualmente trasmissibili, con le problematiche legate alla prevenzione, grazie alla presenza di illustri relatori.  Il  ricco programma della giornata si concluderà con il “Candlelight”, un corteo che si snoderà con una fiaccolata per le vie del centro storico siracusano, per onorare tutte le persone morte a causa dell'Aids ed a richiamare l'importanza della società nel sostegno alle persone sieropositive.
Il convegno è organizzato dall'Arcigay di Siracusa del presidente Armando Caravini, con il patrocinio del Comune di Siracusa (saranno presenti il Sindaco Giancarlo Garrozzo e l'assessore alle Pari Opportunità, Silvana Gambuzza), dalla Consulta Civica del presidente Damiano De Simone, dalla Consulta Giovanile del presidente Marco Zappulla, dall'Associazione Nazionale ANDDOS che sarà rappresentato dal presidente Mario Marco Canale, da Stefano D'Agnese (Coordinatore Progetti Salute) e dall'avvocato Antonio Bubici (presidente del Collegio dei Garanti). Sul tavolo dei relatori si alterneranno anche la dott.ssa Antonina Franco (Ospedale Umberto I), la psicologa Maria Vittoria Zaccagnini e la giornalista, oltre che nota consigliera comunale di Milano, Rosaria Iardino.
Particolare attesa è riposta sull'intervento dei vertici dirigenziali dell'ANDDOS, Associazione Nazionale operante contro le discriminazioni da orientamento sessuale (ben 61 circoli in tutta Italia con un numero impressionante di iscritti, arrivato a quota 109.900): verrà, infatti, presentato in esclusiva, dal responsabile dei Progetti Salute ANDDOS, Stefano D'Agnese, l'importante ed innovativo progetto “One Question” sul tema dell'informazione, della prevenzione e della consulenza medica sulle malattie sessualmente trasmissibili.
“L'impegno quotidiano dell'ANDDOS – spiega il presidente Mario Marco Canale – è quello contro ogni forma di discriminazione per affermare diritti e libertà di tutta la comunità LGBTI, la cui realizzazione passa inevitabilmente attraverso alla lotta ai pregiudizi ed al razzismo diffusi nella società. Il nostro obiettivo è quello di favorire la costituzione di circoli privati, ricreativi e culturali, club, associazioni per garantire ai nostri associati ambienti sicuri dove condividere esperienze attraverso il confronto, partecipare alla vita sociale della comunità, affermare liberamente il proprio orientamento sessuale, avere soprattutto consulenze mediche e psicologiche gratuite”.

di Marco Tosarello

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812