Bari, 14 luglio 2014.
E’ tutto pronto per la prima edizione di Apulia Film Festival, la rassegna internazionale dedicata ai cortometraggi che partirà il 22 luglio fino al 24 luglio a San Simone, delizioso, splendido Borgo nel territorio del comune di Crispiano (TA). Il programma ricco di appuntamenti è stato presentato questa mattina a Bari da Maria Stasi (associazione Punto G Arte, organizzatore), Giuseppe Marco Albano (Direttore Artistico), Fabrizio Nardoni (assessore alle Risorse Agroalimentari, Regione Puglia) e Giuseppe Delfino (assessore alla Cultura, Pubblica istruzione, Associazionismo, Spettacolo, Politiche giovanili, Innovazione del Comune di Crispiano). Una giuria a cinque stelle per Apulia Film Festival che proviene da esperienze diverse nel mondo del cinema: l’attrice Anna Ferruzzo, l’attore e doppiatore Massimo Wertmuller, la montatrice Paola Freddi, il critico Claudio Bartolini e il regista Vito Palmieri. Il presidente sarà il giornalista e critico Maurizio Di Rienzo. I cortometraggi finalisti, dopo una selezione che ha riguardato oltre settecento films giunti da tutto il mondo, sono 10: “More than two Hours” di Ali Asgari (Iran) ; “What love means to me”di Ricardo Martins (Portogallo); “Blue division” di Sergi Marti(Spagna); ‘’t’etais où quand Michael Jackson est mort ?’’ di Jean BaptistePouilloux (Francia); “MAtHIEU” di Massimiliano Camaiti (Francia); “Bold” di Davide Gentile (Inghilterra); “ReCuiem” di Valentina Carnelutti (Italia); “Un uccello molto serio” di Lorenza Indovina (Italia); “Sexy shopping” di Antonio Benedetto e Adam Selo (Italia); “The dare side of the moon” di Alex Constantin (Regno Unito).
di Daniela Fiabetti |