Foggia, 13 giugno 2014.
Il presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo esprime soddisfazione per l’approvazione di due importanti emendamenti avvenuta in questi giorni a Montecitorio: quello della deputata foggiana Colomba Mongiello che introduce il tappo “antirabbocco” per le bottiglie di olio di oliva sulle tavole dei ristoranti per non consentire nuovi riempimenti ed evitare che l’olio extravergine d’oliva possa essere allungato o sostituito con altre miscele che nulla hanno a che fare con quello originario. E quello sul contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate prodotte in Italia e che facciano riferimento agli agrumi che non potranno contenere meno del 20% di succo d’arancia. Fino ad oggi il minimo previsto da una legge del 1958 era stato del 12%. “Si tratta di provvedimenti che avranno ricadute significative nella tutela della qualità e della sicurezza alimentare, e che rispondono a quanto sollecitato in questi anni anche dalle nostre imprese agricole di Capitanata nonché, da ultimo, da alcune amministrazioni comunali fra le quali voglio citare il Comune di Vico del Gargano, dove si producono gran parte degli agrumi prodotti in provincia di Foggia. L’emendamento sull’olio – aggiunge De Filippo – imponendo anche l’indicazione in etichetta del termine “miscela” per gli oli originari di più di uno Stato membro dell’Ue sarà un argine a quanti utilizzano il termine Made in Italy per prodotti che nulla hanno a che fare con i nostri oli. Pratica questa che colpisce in particolar modo le nostre produzioni d’eccellenza”.
di Gerardo Leone |