Porte aperte, o meglio sportelli aperti
Al via, in tutta l’Italia, la rete di punti Informativi gratuiti, allestiti da Assomensana
|
Monza, 30 maggio 2014.
E’ scoccata l’ora X in Assomensana (www.assomensana.it)! Infatti il team di specialisti dell’Associazione non profit, impegnata per la salute della mente, hanno messo a punto e stanno per lanciare a livello nazionale il progetto In-Forma-Mente. «In sintesi, si tratta di una rete di Sportelli che potranno fornire informazioni e consigli a tutti su come gestire la mente per renderla e conservarla attiva e lucida ad ogni età», spiega il presidente del gruppo, il professor Giuseppe Alfredo Iannoccari, «Il Servizio, che è un percorso di comunicazione per prevenire l’invecchiamento mentale, è completamente gratuito dal momento che viene sostenuto unicamente per mezzo dei fondi forniti dagli stessi nostri associati. A breve, ai 10 punti di riferimento di Assomensana, già presenti in alcune zone d’Italia, si aggiungeranno altri Sportelli, diretti da professionisti aderenti all’Associazione. Psicologo, psicoterapeuta, nutrizionista, counselor e altri esperti saranno a disposizione del pubblico e, dietro appuntamento, potranno ricevere le persone per scoprire, caso per caso, le loro eventuali problematiche e proporre soluzioni su misura di… “cervello”! Lo scopo dello Sportello di In-Forma-Mente sarà proprio quello di fare chiarezza su come migliorare e mantenere attivo il cervello, come l’allenamento con la nostra Ginnastica Mentale®». Nella pratica, chi si rivolge a uno Sportello Informativo di Assomensana viene sottoposto ad un colloquio preliminare mirato per poter individuare le sue reali necessità, come conferma Iannoccari: «Solo dopo questo accertamento, il nostro specialista potrà dare indicazioni appropriate e, nel caso, indirizzare il soggetto verso la figura professionale più adatta alle sue esigenze. Insomma il nostro progetto è nato per diffondere la cultura della “sana longevità” presso i cittadini attraverso le informazioni raccolte dalla ricerca scientifica internazionale per vivere bene e con la mente in forma fino a 100 anni e oltre». Il traguardo di Assomensana è quello di creare una fitta rete di Sportelli Informativi e di Specialisti della Salute per far sì che ogni persona possa aumentare il proprio patrimonio di benessere quando sta bene. Gli obiettivi di In-Forma-Mente - sensibilizzare la popolazione ad adottare adeguati stili di vita a tutte le età per favorire un sano invecchiamento; - diffondere la cultura della “proattività”, volta ad acquisire salute quando ancora si è in salute; - promuovere il benessere delle funzioni cognitive per prevenire il deterioramento mentale; - orientare l’utente in base al bisogno espresso presso lo specialista più adatto, attivando così una rete di professionisti presenti sul territorio e nelle Strutture dedicate alla promozione della salute e della cura.
di Rosanna Ercole |