Stampa la Notizia

   

Copagri Foggia Siamo alle solite
La CE nella nuova attuazione della PAC. La ripartizione sarà: 70% Al Nord 30%al .Sud

 

Foggia, 14 aprile 2014.
La CE nella nuova attuazione della PAC si sta orientando , e Noi condividiamo , verso un aumento degli aiuti accoppiati . Attualmente questi sono gestiti dall’art. 68 del reg. CE 73/2009 e svolgono un ruolo di sostegno per le Nostre produzioni di qualità : olio e grano che in questo momento attraversano grosse difficoltà economiche . Condividiamo la volontà di voler aumentare l’aiuto per il primo pilastro ( gli aiuti accoppiati direttamente agli agricoltori ) ma SIAMO FORTEMENTE PREOCCUPATI per l’attuazione che si propone . Praticamente il pomodoro da industria e la barbabietola , due prodotti molto importanti del Nostro territorio sono stati completamente dimenticati nella ripartizione delle risorse per i premi accoppiati . Il Ministero sta proponendo una griglia degli aiuti accoppiati , secondo Noi , da rimettere completamente in discussione . Entrando nello specifico , verifichiamo che il grano duro viene completamente escluso nell’ipotesi di ripartizione degli aiuti accoppiati a favore , invece di colza , girasole , soia , pisello proteico , favino , luppolo e riso , che certamente non sono produzioni preminenti del Nostro territorio e nel resto del sud Italia . Per quanto riguarda l’olio è positivo la volontà di destinare gli aiuti accoppiati solo alle regioni con una SAU olivicola superiore al 25% rispetto alla totale ( Puglia , Calabria e Liguria ) ma totalmente negativa per Noi la volontà di dare un aiuto indifferenziato per tutti gli oliveti senza considerare i livelli qualitativi di produzione . Infatti un Nostro ettaro di olivo che produce olio extra-vergine prenderebbe lo stesso aiuto di un ettaro di olivo che produce olio lampante , mettendo in difficoltà i Nostri imprenditori olivicoli che per produrre qualità assicurano sia occupazione  e sia reddito al territorio . Calcolando anche il budget per la zootecnia pari al 54% possiamo affermare senza temere smentite che la ripartizione degli aiuti accoppiati sarebbe così effettuata : 70% al Nord e 30% al Sud .    

di Luigi Inneo

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812