Tricase (Le), !7 marzo 2014. L'edizione 2014 del Salento International Film Festival porta con sé anzitutto un cambiamento nelle date della manifestazione: il festival verrà anticipato a inizio estate e si terrà dal 21 al 28 Giugno mentre a settembre dal 5 al 7 verranno riproposti i film vincitori dei film in concorso. La sede dell'evento sarà come di consueto Tricase, ma con un cambiamento logistico: le proiezioni si terranno presso il Cinema Paradiso e il Cinema Aurora, con un programma gratuito "Under the Sky"- cinema all'aperto. Tra le novità delll'edizione del 2014 ci sarà una sezione dedicata al Nuovo Cinema Contemporaneo di Hong Kong. Hong Kong è una città crocevia fra Occidente e Oriente, in quanto è stata colonia britannica per più di un secolo. Quella cinematografica è un'industria piuttosto fiorente ed è forse l'unica che sia stata in grado di esprimere la cultura della città sia localmente, sia diffondendosi a livello internazionale. Il programma comprende anche una sezione "Il Cinema dei Piccoli" una rassegna completamente dedicata ai bambini & ragazzi, con cartoons, animazione e altro. E una sezione in concorso dedicata ai videoclip musicali "Salento Cinema Video Music Award" Il SIFF è una realtà affermata nel panorama degli eventi cinematografici nazionali ed internazionali. La mission del SIFF è favorire la conoscenza e la diffusione del cinema indipendente creando, un'occasione di confronto tra le produzioni cinematografiche internazionali e nazionali consapevoli del fatto che il cinema è la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli.
Nato nel 2004 nel Salento, la Porta D'Oriente, da sempre centrifuga di culture e tradizioni, è un Festival internazionale di Cinema consacrato alla produzione indipendente: una formula innovativa che si caratterizza per l'alta qualità dei contenuti e di un attento lavoro di ricerca sulle espressioni culturali contemporanee.
Da alcuni anni, il SIFF organizza ogni anno un tour nel Mondo, con il quale presenta in destinazioni quali Zurigo, Londra, Hong Kong, Mosca, San Pietroburgo, Taipei, Pechino, Shanghai, New York e Dubai una selezione del suo "SIFF Best of the Fest". L'evento permette ai lavori migliori presentati al Festival di riproporsi ad un pubblico internazionale, all'interno di sedi prestigiose e sale cinematografiche di prestigio, guadagnando quella visibilità che spesso è negata alle produzioni indipendenti.
di Gigi Campanile |