Stampa la Notizia

   

Progettare l'isolamento acustico:
E' il tema del seminario promosso ed organizzato dal Formedil Foggia

 

Foggia, 11 dicembre 2013.

“Progettare l'isolamento acustico: normativa tecnica, responsabilità e soluzioni per l'edilizia” è il tema del seminario promosso ed organizzato dal Formedil Foggia che si terrà giovedì  12 dicembre 2013 con inizio alle ore 16 presso la Sala Convegni dell’Ente Scuola Edile di Capitanata (Via Napoli km 3.8 Foggia).
L’evento è organizzato in  collaborazione con aziende leader del settore (Isover Saint-Gobain, Gyproc Saint-Gobain, Schuco, Mae-Italia, Isolab) e vede i patrocini dell'Ordine degli Architetti della provincia di Foggia, l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Foggia e del Collegio dei Geometri di Capitanata.
Il programma dei lavori prevede i saluti introduttivi a cura di Giovanni Rotice - Presidente Formedil Foggia, Giovanni Tarantella - Vice Presidente Formedil Foggia, Gerardo Biancofiore  - Presidente Ance Foggia.
Seguiranno quindi le relazioni tecniche su “Acustica in edilizia: la normativa Regionale” (Tiziano Bibbò - Consulente Esperto CasaClima, Socio fondatore CasaClima Network Puglia, Socio ISOLAB srl); “Acustica degli edifici: casi studio in edifici nuovi ed esistenti” (Massimo Rovere - Tecnico competente in acustica, Esperto CasaClima); “Responsabilità per Progettisti ed Imprese” (Lorenzo Lombardi - Responsabile Settore Acustica Ambientale Ministero dell'Ambiente); “Manufatti per il fonoisolamento, per il fonoassorbimento ed isolamento dai rumori di calpestio” (Claudio Leo -Technical Service Engineer Isover Saint-Gobain); “Le soluzioni a secco per il comfort acustico” (Dario Leogrande - Referente Tecnico d'Area Gyporc Saint-Gobain); “Facciate sinergiche e metodi di isolamento acustico” (Stefano Perifano -Tecnico Schuco). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.formedilfoggia.it.
Per conseguire adeguate e persistenti prestazioni di isolamento acustico in un qualsivoglia edificio è necessario considerare questo aspetto sin dall’ambito progettuale - ha dichiarato il Presidente del Formedil, Gianni Rotice  - curando preliminarmente non solo la distribuzione dei locali, ma anche la collocazione degli impianti e la scelta dei materiali dei diversi componenti il fabbricato. Di pari importanza, tuttavia, è la posa in opera a regola d’arte e quindi l’importanza fondamentale di formare figure professionali specializzate come quella di tecnici e maestranze competenti in acustica, da impegnare dalla fase progettuale  a quella di cantiere e di collaudo finale.

di Matteo Quitadamo

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812