Monte S.Angelo, 14 febbraio 2013.
Si terrà domenica 17 febbraio, alle ore 16.00, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale la presentazione del volume “Dio come ti olio”.
“Dio come ti olio” propone una serie di ricette accostando tradizione (Dio, come ti Olio! A casa!) e innovazione (Dio, come ti Olio! Al ristorante!) accanto ad un’ampia presentazione storica e normativa sull’olio extra-vergine d’oliva quale alimento ed elemento di un patrimonio paesaggistico da valorizzare e tutelare.
Alla presentazione interverranno: Antonio di Iasio, sindaco di Monte Sant’Angelo; Dario Stefàno, assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia; Stefano Pecorella, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano; Francesco Schiavone, Presidente Gal Gargano; Gegè Mangano, chef e Leda Cesari, direttrice della collana “Dove c’è gusto”. L’incontro sarà moderato dal giornalista Pasquale Gatta.
“Dopo aver erroneamente creduto, per decenni, di essere una terra povera, per la quale non valeva neppure la pena immaginare modelli di sviluppo cosiddetti ‘moderni’, abbiamo scoperto di essere ricchi, anzi ricchissimi. E fortunati: per essere stati risparmiati dall’epopea dell’industrializzazione selvaggia che ha distrutto interi territori. Olio, vino, prodotti tipici: risorse strepitose che tutto il mondo ci invidia”, spiega la giornalista Leda Cesari. “E allora ben venga la promozione di tutto ciò che costituisce un patrimonio che non ha solo valenze enogastronomiche. E che, a ben vedere, non è neppure appannaggio esclusivo della Puglia, vista la sua importanza anche a fini di salute e benessere psicofisico collettivo”.
Un progetto che accosta, alle originali e inedite proposte gastronomiche degli chef ospiti, tra cui Gegè Mangano, la bellezza e la cultura del territorio pugliese. Un territorio raccontato anche attraverso gli scatti esclusivi del fotografo Bruno Barillari, autore anche delle foto dei piatti in cui vengono esaltate le proprietà dell’olio, elemento di identità e simbolo di natura e storia, oltre che modello di alimentazione sana ed equilibrata.
di Pasquale Gatta |