Stampa la Notizia

   

Dalla terra, dal mare. Il tourist lettore pugliese
è il titolo del workshop in programma venerdì 15 febbraio alle ore 10 alla Bit - Milano

 

Foggia, 12 febbraio 2013.

‘Dalla terra, dal mare. Il tourist telling della Puglia’ è il titolo del workshop in programma venerdì 15 febbraio alle ore 10 alla Bit - Borsa internazionale del turismo di Milano nell’area conferenze della Regione Puglia, Padiglione 1 Italy (Area A01-A09-D02-D10).

La conferenza rientra nel ricco programma di attività promosso dalla Regione Puglia all’edizione 2013 della Borsa internazionale del turismo di Milano, una delle manifestazioni più importanti del settore.

Alla conferenza interverranno Ester Fracasso, direttrice editoriale del progetto ‘Di terra di mare’, Angelo Cavallo, autore del primo volume della collana intitolato ‘Dalla terra, dal mare. Storie di donne e di Puglia’, Danila Paradiso, responsabile ufficio stampa e comunicazione, Billa Consiglio, Vice Presidente della Provincia di Foggia con delega alla Cultura e al Turismo, Stefano Di Polito, Esperto in marketing del turismo.

Il tourist telling è la nuova forma di comunicazione scelta dal progetto ‘Di terra di mare’ per promuovere e valorizzare i luoghi, raccontandoli attraverso gli occhi di chi li vive ogni giorno, di chi li ha conosciuti e di chi li ama.

‘Dalla terra, dal mare. Il tourist telling della Puglia’ si rivolge al turista-lettore-viaggiatore che attraverso un racconto ha la possibilità di scoprire luoghi esistenti e sconosciuti, tradizioni, personaggi, gastronomia, aneddoti, miti e leggende, riti religiosi e sincretici, storia antica e recente del territorio che visita.

Ed è grazie alla narrazione di storie “straordinarie” che il turista-lettore-viaggiatore diventa protagonista del viaggio, fino ad essere coinvolto direttamente nella storia.

Recuperare le radici più profonde e renderle accessibili al turista-lettore-viaggiatore, è questo l’obiettivo del progetto ‘Di terra di mare’ che promuove il territorio con una formula innovativa: la produzione di una collana di racconti capaci di narrare i luoghi antropologici della Puglia, esaltando identità, storia e relazioni.

Il progetto ha durata quinquennale e prevede la realizzazione di cinque prodotti editoriali, pubblicati con cadenza annuale e riferiti a specifici ambiti che rappresentano nel loro complesso l’articolazione del territorio regionale (dal Gargano al Subappennino, dal Tavoliere all’Ofanto, dalla Puglia Centrale all’Alta Murgia, dalla Murgia dei Trulli all’Arco Ionico Tarantino, dalla piana Brindisina al Tavoliere Salentino fino al Salento delle Serre).

Volume pilota del progetto è ‘Dalla terra dal mare. Storie di donne di Puglia’ scritto da Angelo Cavallo e ambientato principalmente sul Gargano con prefazione di Diego Abatantuono, che ha voluto condividere i ricordi personali legati al Gargano, in modo particolare a Vieste.

A guidare il lettore-turista-viaggiatore alla scoperta della Puglia e non solo è Oscar Pilla, giornalista barese ma nativo di Grumo Appula che somiglia fisicamente a Lucio Dalla e scrive per la Gazzetta del Levante. Attraverso le sue “imprese” si narra l’identità profonda della Puglia.

 

di Danila Paradiso

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812