Roma, 21 novembre 2012.
“Grazie alla riforma della legge sul condominio la qualità della vita di milioni di italiani migliorerà e i Tribunali saranno meno ingolfati da migliaia di cause”. La senatrice Colomba Mongiello, firmataria della riforma approvata ieri a Palazzo Madama, esprime soddisfazione per “un risultato di grande valore legislativo, giacché si innovano e coordinano norma vecchie anche di 70 anni, e che avrà positivi riflessi sulle quotidiane relazioni tra milioni di italiani”. Grazie alla nuova legge, “gli amministratori dovranno essere qualificati, non aver subito condanne per reati contro la Pubblica Amministrazione e li si potrà revocare più facilmente – spiega Mongiello – così come sarà più semplice riunire e validare le assemblee e recuperare le quote condominiali non versate. Gli animali domestici avranno libero accesso, si potrà facilmente accedere al riscaldamento autonomo e saranno più salate le contravvenzioni inflitte a chi disturba. Tutta questa materia interessa almeno 30 milioni di italiani ed erano 11 anni che il Parlamento provava a modificarla per semplificare la loro vita. Inoltre – conclude Colomba Mongiello – si riequilibra la posizione tra doveri condominiali e diritti di proprietà, eliminando vincoli e veti francamente assurdi e discorsivi della natura stessa dei condomini”.
di G.d.B. |