Stampa la Notizia

   

Crisi della Famiglia il ruolo degli Avvocati
Prima di separarsi bisognerebbe ricorrere ad una mediazione. Ieri il Convegno

 

Foggia, 10 novembre 2012.

Prima di separarsi bisognerebbe ricorrere ad una mediazione, un modo per delineare il percorso delle parti arrivando ad eventuali giudizi, a volte lunghi e dispendiosi e non solo economicamente, avendo un percorso già quasi del tutto definito. A Foggia non sono di certo diminuiti i matrimoni, in aumento quelli con cittadini stranieri, ma si registrano incrementi di separazioni. Durante l’incontro organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Foggia presso l’aula della Corte d’Assise del Tribunale sono emersi elementi importanti sul particolare momento che si sta vivendo nelle aule con sempre più numerosi atti di separazione. Ed ecco perché si è pensato di creare un pomeriggio di approfondimento per gli stessi avvocati organizzando il convegno “La crisi della famiglia tra norme giuridiche e principi morali. L’avvocato della famiglia nel codice deontologico”. A moderare l’incontro è stata Silvana Sinigaglia, presidente della commissione famiglia dell’Ordine degli Avvocati. In aula di Corte d’Assise sono stati tanti gli avvocati presenti, a testimonianza di un argomento estremamente delicato e con una casistica sempre più ricca di nuovi elementi. Di particolare rilevanza l’intervento del giudice Costanzo Cea, che ha parlato dell’esperienza da presidente della sezione famiglia nella gestione della crisi matrimoniale. In una città, come Foggia, dove ormai la separazione sta diventando quasi all’ordine del giorno, è stato di grande valore anche l’intervento di don Mimmo Mucciarone, che ha trattato il delicato tema dei valori e dei principi morali alla luce della crisi familiare. Tra i relatori anche l’avvocato Pio Foglia che ha relazionato  sull’avvocato della famiglia nella deontolo

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812