Manfredonia, 28 ottobre 2012.
Si è svolta nella mattinata di giovedì 24 ottobre scorso una riunione, presso il Municipio sipontino, alla quale, su invito del Sindaco Riccardi, hanno preso parte i primi cittadini di Mattinata, Monte Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo, Vieste e Zapponeta. Si è parlato della soppressione annunciata degli Uffici del Giudice di Pace a Manfredonia, con competenza anche sul territorio di Zapponeta, a Monte Sant'Angelo, con competenza anche sul territorio di Mattinata, a San Giovanni Rotondo ed a Vieste. I Consigli Comunali delle città interessate si erano riuniti, in una assemblea congiunta svoltasi a Manfredonia nell’Auditorium di Palazzo dei Celestini, già nella metà del gennaio scorso, non appena si paventò attraverso decreto legislativo la soppressione della Sezione Distaccata di Manfredonia del Tribunale di Foggia nonché degli Uffici dei Giudici di Pace. Un decreto che priverebbe i cittadini del comprensorio di un importante presidio di legalità, spostando tutta l'attività all’Ufficio Unico del Giudice di Pace di Foggia “con notevole aggravio dei costi dei giudizi e dilatazione dei tempi di risposta alla domanda di giustizia proveniente dalle popolazioni dei Comuni dei quali è stata decretata la soppressione dell’Ufficio in questione”, dice Angelo Riccardi. La riunione è risultata estremamente proficua perché si è analizzato con attenzione come continuare a garantire un servizio che riveste notevole importanza e ci si è interessati soprattutto alla parte del decreto che prevede come gli Enti locali dei quali è prevista la soppressione degli Uffici del Giudice di Pace possono consorziarsi tra loro. Si può richiederne il mantenimento, anche tramite accorpamento, “purché si facciano carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi”. “Constatata la presenza in Manfredonia di un immobile destinato a Palazzo di Giustizia, recentemente realizzato, il quale, date anche le ragguardevoli dimensioni, essendo sede di Sezione Distaccata del Tribunale Ordinario di Foggia, ben si presterebbe ad assicurare la continuità dell’attività dell’Ufficio del Giudice di Pace, anche mediante accorpamento degli altri Uffici soppressi e suddivisione delle spese di funzionamento”, come recita la recente Delibera di Giunta, si è manifestato l’interesse al mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace in forma consortile tra i Comuni di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo,Vieste e Zapponeta. “Il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace in città - afferma il Sindaco Riccardi al termine della riunione - è fondamentale in quanto una sua soppressione, in maggior specie se unita a quella della Sezione Distaccata del Tribunale di Foggia, avrebbe comportato problemi estremamente gravi in termini di tutela della legalità su un territorio, come è il nostro, piuttosto problematico. Il costo modesto, ancor più se rapportato alla valenza di un simile Ufficio, sarà ripartito in maniera proporzionale alla popolazione fra tutti i Comuni del comprensorio, alleggerendo così ulteriormente gli oneri economici”.
di Redazione |