Stampa la Notizia

   

PA.e.S.I. (PArticolari e Scenari dell’Integrazione
Un progetto di integrazione culturale e sociale. In svolgimento la prima settimana di cultura

 

Bovino, 20 settembre 2012.

Sono in svolgimento gli eventi di promozione e sensibilizzazione previsti nella prima Settimana di Cultura Italiana del Progetto PA.e.S.I. (PArticolari e Scenari dell’Integrazione), un’iniziativa finanziata dalla Fondazione Megamark ONLUS e attuata dall’Associazione Socio Culturale Multietnica INTEGRIMI Onlus in partnership con il GAL Meridaunia, con il patrocinio dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia
L’obiettivo del Progetto PA.e.S.I. è di favorire l’integrazione sociale delle persone immigrate promuovendo il dialogo interculturale e in particolare dando l’opportunità a tutti i cittadini – italiani e stranieri – presenti sul territorio dell’Ambito territoriale dell’Appennino Dauno Settentrionale, di raccontare la propria cultura nel corso di 4 settimane dedicate alle culture delle diverse popolazioni attraverso racconti e giochi per bambini, rappresentazioni di esperienze e tradizioni, cineforum, preparazione di piatti tipici della propria cucina, rappresentazione di canti e balli tipici, etc.

La prima settimana è caratterizzata dai seguenti appuntamenti/eventi: una MOSTRA PERMANENTE con proiezione di filmati sui Monti Dauni e su storie di emigrazione (tra cui la Docu-fiction “I MONTI DAUNI – UN VIAGGIO NELLE PAROLE DI MIO PADRE” di F. Colangelo, prodotta con il contributo del GAL Meridaunia);
una TAVOLA ROTONDA dal titolo “QUALE INTEGRAZIONE SCOLASTICA?” cui parteciperà il dott. De Sabato, Dirigente IX - Direzione Generale USR Bari - Ambito Provinciale Foggia; un WORKSHOP PER BAMBINI con lettura di storie per i bambini e riscoperta dei giochi tradizionali, a cura, rispettivamente, della Associazione Capelli d’Argento e della Cooperativa Sociale PAIDOS di Lucera; LEZIONI DI BALLI TIPICI ITALIANI E PUGLIESI a cura della Associazione ETHNOS di Lucera; un WORKSHOP DI CUCINA ITALIANA, DI CAPITANATA E DEI MONTI DAUNI tenuto da ex allievi dell’I.R.F.I.P. di Pietramontecorvino, nell’ambito del quale verrà distribuito gratuitamente il Ricettario di Pasticceria Artigianale.
Infine, Sabato 22 è prevista la proiezione del film “Così ridevano” di G. Amelio nell’ambito della RASSEGNA CINEMATOGRAFICA "DAL BIANCO E NERO AL COLORE"; seguirà una TAVOLA ROTONDA dal titolo "L'ALTRA PUGLIA", cui parteciperanno emigrati italiani e rappresentanti di Comunità di Pugliesi nel Mondo, e – gran finale – chiuderà la prima settimana la FESTA ITALIANA, con buffet, balli e musiche popolari, a cura della Associazione ETHNOS.

 

di Antonella Caggese

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812