Tremiti, 6 settembre 2012.
Patrocinata dal Comune di Isole Tremiti, la Milonga delle Rondini è animata da un gruppo di appassionati che amano il tango e che hanno deciso di condividere, in questa splendida e unica cornice tremitese, un evento di fine estate.
La Milonga, in memoria di Lucio Dalla, prende il via alle 22 per protrarsi fino alle 02.00, proprio nella Piazza titolata al cantante recentemente scomparso.
Ospitare questo evento proprio qui nella terra amata dal Maestro è riconoscere il valore musicale e la capacità aggregante del tango che ha, oggi, travalicato i confini argentini per divenire una forza espressiva e di comunicazione universalmente riconosciuta.
Oggi il tango è il risultato di sedimentazioni ed esperienze successive maturate nel mondo che non ne hanno alterato l’essenza ma, al contrario, dato colore e vitalità in questo processo di fusione interculturale, tanto da essere stato dichiarato dall’Unesco, nell’ottobre 2009, patrimonio culturale dell’umanità, a riconoscimento del suo valore intrinseco.
Al femminile le anime di questo evento, che è riuscito a richiamare sull’isola ballerini da Bari, Roma, Bologna , Pescara, Perugia : Rossella Rossi, ballerina e appassionata di tango, Milena Lanza, maestra di tango e presidente dell’Associazione “ Vivirtango”, Doña Tiziana, dj della serata.
Azzurro e bianco i colori della serata per ricordare l’Argentina, dove il tango è nato all’epoca delle grandi migrazioni, il mare cristallino delle Tremiti, la purezza incontaminata e incontaminabile della musica.
Il Sindaco Antonio Fentini
di Antonio Fentini* |