Stampa la Notizia

   

Vigili. Riorganizzazione struttura gerarchica
Stefano Berardino (UIL Flp) chiede all'Ass. Arcuri l'assunzione di 80 vigili full time

 

Foggia, 5 settembre 2012.

Si rende noto che in data odierna si è tenuto un incontro tra il neo Assessore alla Polizia Municipale Dott. Franco Arcuri e le Organizzazioni Sindacali della Polizia Municipale di Foggia.

In merito a quanto esposto alle OOSS dall’Assessore Arcuri circa la sua idea di riorganizzazione della Polizia Municipale di Foggia, lo scrivente esprime il massimo consenso e condivide tutte le iniziative che lo stesso Assessore ha intenzione di intraprendere affinché il Corpo possa rendere un sempre migliore servizio alla comunità.
Favorevole è anche la forte percezione di competenza e di entusiasmo che il Dott. Arcuri ha messo a disposizione della cittadinanza foggiana.
Maggiore presenza sul territorio da parte dei vigili anche dopo le ore 22, formazione, armamento, riorganizzazione della struttura gerarchica che prevede nuove figure di gradi distintivi, creazione di nuovi nuclei specifici, sono tutti obiettivi pienamente condivisibili ed auspicabili ma, quello su cui lo scrivente esprime qualche riserva, è l’ordine di attuazione e le priorità delle proposte enunciate. Per riorganizzare la struttura e il servizio è necessario, prima di tutto, incrementare in modo stabile il numero di vigili da impiegare per strada. Visti gli innumerevoli pensionamenti, l’unica soluzione fattibile e duratura nel tempo è la conversione dei contratti agli 80 agenti da part time a tempo pieno che, di fatto, con una modesta spesa finanziaria, incrementerebbe di oltre 15 unità il personale disponibile senza le limitazioni che la legge prevede per i lavoratori a tempo ridotto. All’Assessore Arcuri il sottoscritto ha ricordato che nel 2004, quando gli attuali agenti furono assunti, lavoravano a tempo pieno e i risultati in termini di vivibilità della città furono evidenti. Si registrarono 40mila contravvenzioni elevate al solo codice della strada che, però, si dimezzarono l’anno successivo quando il contratto dei vigili fu trasformato a tempo parziale. Tutti gli obiettivi presentati sono propedeutici e non possono prescindere dall’incremento del numero di vigili.
Vale la pena ricordare che il Corpo della Polizia Municipale di Foggia conta una carenza di personale di ben 150 unità così come prevede la Legge per una cittadina di 160mila abitanti e che un investimento in sicurezza e legalità è tra i primi obiettivi da raggiungere.
Altra questione che dovrà necessariamente essere meglio discussa ed approfondita e quella relativa alle modalità della dotazione della pistola agli agenti.
Forti dubbi sono stati espressi dallo scrivente circa la proposta di assegnare l’arma non a tutti gli operatori che svolgono servizio operativo esterno ma, bensì, solo a chi è impegnato in determinati servizi. Tra questi non è compreso, ad esempio, il vigile viabilista che è il più esposto e che è spesso il primo ad essere allertato dalla cittadinanza quando si verifica un fatto criminoso.
Prima di dotare il Corpo di un’arma, inoltre, è necessario organizzare la struttura in modo che possa far fronte sia da un punto di vista tecnico che burocratico alle situazioni che l’armamento necessariamente porrà. La dotazione della pistola è prevista dal regolamento e gli operatori di polizia municipale di Foggia seguiranno quelle che saranno le direttive che l’amministrazione vorrà indicare; l’importante è cominciare a lavorare in tal senso e consegnare l’arma quando i tempi saranno maturi.

Altresì, si prende atto dell’apertura al dialogo da parte dell’Assessore Franco Arcuri anche per il futuro rimanendo a disposizione e garantendo il massimo impegno per rendere la nostra città più vivibile.

L’auspicio è che il Sindaco Gianni Mongelli recepisca le istanze qui enunciate perché la UIL FPL non transigerà rispetto all’assunzione a tempo pieno degli 80 vigili urbani.

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812