Foggia, 22 agosto 2012.
"I nostri campi alimentano la vita da millenni e i nostri agricoltori sono imprenditori responsabili e non untori che diffondono morte e malattie". La senatrice Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura, prende atto della sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla registrazione dei semi e annuncia "chiare ed evidenti iniziative politiche ed istituzionali a tutela di migliaia di imprenditori agricoli che producono qualità e benessere utilizzando semi e varietà colturali frutto di una tradizione millenaria e patrimonio dell'umanità intera". "Le decisioni dei giudici, di qualunque livello, non si commentano - continua Mongiello - ma e' compito della politica e delle istituzioni evitare che la loro applicazione possa determinare un danno ben più grave di quello che si vuole evitare. Nel caso specifico, e' dimostrato dalla scienza e dalla storia che l'agricoltura tradizionale così largamente praticata in Italia e' un presidio di salute e benessere. Le diverse organizzazioni nazionali e internazionali che si occupano di sanità sempre più spesso studiano l'alimentazione delle nostre comunità rurali per comprendere l'origine di una longevità fuori del comune o dell'assenza di malattie genetiche e forme tumorali. Non si può cancellare questo sapere diffuso, da cui dipende anche la tutela dell'ambiente e della biodiversità - conclude Colomba Mongiello - per cui impegnerò la Commissione Agricoltura a svolgere, in stretto raccordo con le Regioni e il Parlamento europeo e di concerto con le organizzazioni agricole, ogni iniziativa utile a tutelarlo da eccessi industrialisti ed a valorizzarlo nella legislazione italiana e comunitaria".
di Redazione |