Bari, 7 agosto 2012.
Lonigro: "Condivido l'attenzione della Regione agli animali d'affezione" “Non abbandonate i cani e gatti per andare in vacanza”, è lo slogan più utilizzato ogni estate contro l’abbandono degli amici dell’uomo. Ogni estate muoiono migliaia di cani e gatti perché lasciati dai loro padroni. Un motivo, che certamente non giustifica in pieno chi compie l’atto dell’abbandono, è anche quello che nei mesi estivi sulle spiagge italiane spuntano come funghi cartelli contenenti il divieto di portare il nostro amico peloso in spiaggia. La regione Puglia con l’Ordinanza balneare per l’anno 2012 emessa dall’Assessorato al Bilancio – Servizio Demanio e Patrimonio - informa il consigliere regionale Pino Lonigro – oltre alla possibilità che i titolari delle concessioni demaniali hanno di richiedere l’autorizzazione al Comune per attrezzare, con opere leggere e di facile rimozione, apposite aree per animali d’affezioni quali cani e gatti, ha previsto, come novità rilevante, che i titolari degli stabilimenti possono consentire l’accesso di animali di affezione di piccola taglia, sotto uno o più ombrelloni. E’ un ordinanza all’avanguardia ed in linea con i tempi – commenta Lonigro – di cui la Regione puglia ha inteso dotarsi, che da la possibilità, anche se con le necessarie accortezze sia sanitarie che di sicurezza nonché di rispetto di tutti i bagnanti, di portarsi l’amato fido sulla spiaggia e godere del bel sole e delle meravigliose spiagge della nostra amata Puglia. Spero – conclude Lonigro – che già dalla prossima stagione estiva la Regione Puglia, si doti di un Ordinanza con la quale, con i dovuti accorgimenti, dia la possibilità a tutti i cani di qualunque taglia di essere portati sotto l’ombrellone e non magari su un’autostrada a morire sotto un Tir.
di Redazione |