Apricena, 2 agosto 2012.
“La tutela e la promozione delle nostre produzioni tipiche costituiscono senza dubbio una grande opportunità per nostro territorio”. Con queste parole l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Apricena ringrazia i gestori di ‘Terra Nostra’ per il successo dell’iniziativa ‘Bontà di Terra Nostra’, serata del cartellone di ‘Apricena E’state’ che si è tenuta il 1 agosto su viale Palmiro Togliatti, in zona ‘Sacra Famiglia’. “Evidenziare e, in alcuni casi, ricostruire i legami che uniscono la terra alle sue produzioni – prosegue Solimando – può permettere di riconoscere con una lente di ingrandimento unica la propria storia”. “Per chi, in seguito a questo percorso di analisi e di riscoperta – aggiunge – ha la possibilità di avvicinarsi e di conoscere questa storia, tale esperienza può diventare un ricordo unico”. L’iniziativa, fa notare Solimando, “fa da volano all’agricoltura e all’enogastronomia di qualità, principali settori italiani in grado di generare valore aggiunto che devono tornare ad essere il motore dell’economia reale in contrasto al sistema finanziario e speculativo che ha generato la crisi”. All’iniziativa, oltre all’Assessore Solimando, presenti anche il Vicesindaco Fernando Leggieri e il Consigliere Comunale Nicola Carmine Leggiero. “L’Amministrazione Comunale – spiega Solimando – con la sua presenza all’iniziativa vuole testimoniare che sarà sempre al fianco di chi, come “Terra Nostra”, attraverso la collaborazione con i produttori agricoli ha voglia di dare rilievo e lustro alle nostre produzioni d’eccellenza”. “Si tratta di un settore che si muove tra non poche difficoltà e che con il nostro lavoro di Amministratori vogliamo tutelare, creando le condizioni per uno sviluppo mirato e sostenibile. Già da settembre – conclude l’Assessore – ci proietteremo per la realizzazione di progetti importanti a sostegno di un settore che, con quello lapideo, è uno dei cardini della nostra economia”.
di Redazione |