Stampa la Notizia

   

Beffa nei confronti di migliaia studenti pugliesi
La B.A.T. finanzia borse di studio per chi si iscrive alla L.U.M.

 

Bari, 19 giugno 2012.

La Rete della Conoscenza Puglia (network che unisce le organizzazioni studentesche Link Bari, Link Foggia e Link Taranto e il Sindacato Studentesco Unione degli Studenti Puglia) intende esprimere la più totale contrarietà alla scelta della sesta Provincia pugliese B.A.T. (Barletta-Andria-Trani) di finanziare Borse di Studio per studenti capaci e meritevoli che decideranno di iscriversi presso la nuova sede di Andria dell'Università Privata "L.U.M." (Libera Università del Mediterraneo), attualmente avente sede centrale a Casamassima (Ba).

Tale operazione appare come una vera e propria beffa nei confronti delle centinaia di migliaia di studenti pugliesi (tanti nati proprio nella B.A.T.) iscritti alle Università pubbliche della nostra Regione: 
la Puglia vanta una delle percentuali di copertura delle Borse di Studio più basse in Italia (poco più del 50% degli idonei percepisce la borsa, in totale spregio dell'art. 34 della Costituzione) e come se non bastasse proprio in questo periodo è in corso presso l'A.Di.S.U. 
la formulazione delle nuove tasse regionali per il D.S.U. che saranno aumentate da 77,47 ? a oltre 120.00/140.00 ? a causa del D.Lgs. 
n.68/12 approvato dall'attuale Governo e fortemente voluto dal Ministro dell'Università Profumo.
In una fase economica così delicata, in cui sovente si riscontra una diminuzione sostanziale della capacità reddituale delle famiglie, finanziare una Università al 100% privata con soldi pubblici risulta davvero una scelta incomprensibile, tanto più in anni in cui ilfinanziamento pubblico alle università è stato prosciugato con tagli nell'ordine dei miliardi di euro.

Le (reali) motivazioni campanilistiche e clientelari che hanno spinto la Provincia di B.A.T. a promettere questo danaro rendono solo ancor più odiosa questa manovra che la Rete della Conoscenza Puglia non può che condannare pesantemente, consigliando all'istituzione provinciale del sud-barese di comprendere meglio le reali esigenze dei ragazzi e delle ragazze del territorio, implementando i trasporti con le università di Foggia e Bari, finanziando l'edilizia scolastica delle scuole del posto, offrendo Borse di Studio alle studentesse ed agli studenti fuori-sede costretti a mantenersi gli studi con un lavoro nero o a fronte di enormi sacrifici da parte delle famiglie.

Non saremo PRIVATI del Diritto allo Studio!

di Giuseppe Campanelli

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812