Stampa la Notizia

   

Crisi al Comune di Foggia
Franco Landella: L'esperienza amministrativa di Mongelli è al capo linea.

 

Foggia, 13 giugno 2012.

“L’esperienza politico-amministrativa della Giunta Mongelli è ormai giunta al capolinea. Ed è per il bene della città che chiediamo al Sindaco di Foggia di fare un passo indietro e di restituire ai cittadini la possibilità di scegliere, finalmente, degni rappresentanti che sappiano ben governare il bene comune”. E’ quanto affermano i consiglieri comunali di minoranza all’indomani delle dimissioni di ben 4 assessori che compongono la Giunta guidata da Gianni Mongelli.
“E’ ormai evidente agli occhi di tutti il fallimento delle azioni di governo della città poste in essere da questa Amministrazione, ormai sancito finanche dalla relazione del dirigente ai Servizi finanziari, Carlo Dicesare nonché dalla impietosa analisi del Collegio dei revisori dei conti sul cosiddetto “stato dell’arte del piano di rientro proposto nel gennaio 2012”, sul quale grava ancore l’inspiegabile silenzio della Corte dei Conti.
Intanto la città continua ad essere attanagliata da numerose ed intollerabili emergenze le quali gravano non solo sulla qualità della vita ma anche sulla dignità stessa dei cittadini foggiani. Siamo ormai costretti a dover fare quotidianamente i conti con uno stillicidio di problemi: dai rifiuti alla manutenzione del verde pubblico, dalla sicurezza alla manutenzione della pubblica illuminazione, dalla viabilità all’assenza di politiche culturali capaci di restituire alla città importanti strutture come il Teatro Giordano e il Teatro Mediterraneo, fino alle esplosive emergenze sociali. Problematiche nei confronti delle quali questa Amministrazione ha scientificamente fallito qualsiasi blando tentativo di risoluzione. In compenso si è andata ad aumentare la Tarsu senza che a ciò abbia corrisposto un miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti e si è propinato un piano di sosta tariffata mal digerito dai foggiani senza che questo abbia apportato migliorie nell’ambito della sostenibilità della mobilità urbana.
E non possiamo certo dimenticare l’annosa questione legata all’Urbanistica in una città dove ai temi dell’emergenza abitativa, delle urbanizzazioni, delle dotazioni di servizi in quei quartieri periferici ridotti a dormitorio, si continua a prediligere un modus operandi ad esclusivo soddisfacimento dell’interesse delle solite lobby, della speculazione e dell’ormai inutile e dannoso consumo del territorio, senza minimamente interessarsi del recupero e della valorizzazione del tessuto urbano preesistente.
Una situazione, dunque, ormai insostenibile, trascinatasi per anni senza che il centrosinistra abbia mai dimostrato di essere in grado di risollevare le sorti della città di Foggia. Motivo per il quale invitiamo il Sindaco Gianni Mongelli a rassegnare le dimissioni per permettere l’apertura di una reale fase di risanamento da affidare a figure di indubbio spessore tecnico ed amministrativo. Una fase necessaria e propedeutica alla restituzione del sacrosanto diritto dei cittadini foggiani di poter scegliere una classe politica nuova, motivata e competente che possa davvero essere considerata al servizio della città. I gruppi di minoranza continueranno con maggior determinazione a porre in essere tutte quelle azioni consentite dalla legge e rispettose dei criteri democratici, affinché questa incresciosa situazione di agonia amministrativa possa addivenire ad una efficace risoluzione”.

 

di Gerardo Leone

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812