Stampa la Notizia

   

AQV: La città versa sempre più in stato di degrado
Miranda: Parchi ed aree verdi fatiscenti, strade dissestate e un centro storico abbandonato.

 

Foggia, 16 maggio 2012.

“Passano i mesi e la situazione continua a peggiorare, sono sotto gli occhi di tutti i segni evidenti di intere zone della città ormai alla deriva – così il Presidente AQV Miranda, che prosegue - gli interventi della polizia municipale sono sempre più rari, ma gli incidenti, ad autovetture e persone, causati da un manto stradale dissestato, purtroppo si moltiplicano! Stesso dicasi per i pochi polmoni verdi della città, in primis Parco San Felice, che versa in condizioni disastrose, con sporcizia e strutture fatiscenti. Se non fosse per tanti cittadini di buon cuore che, muniti di attrezzature idonee, hanno provveduto ad una manutenzione e pulizia sommaria della zona, la situazione sarebbe ben peggiore. Ma la vera ferita aperta continua ad essere il centro storico, la zona di Via Arpi, diventata pericolosa, sporca e degradata, una zona che a stento si riesce a percorrere di giorno, in cui commercianti e residenti sono stati costretti ad andar via per non continuare a subire continui danni e furti ad opera di malviventi senza scrupoli che, soprattutto di notte, marcano il territorio.

Non è più tollerabile tutto ciò - continua Miranda - non è giusto che siano sempre i cittadini e i commercianti a dover pagare lo scotto della mala gestione degli ultimi anni, o che alcune associazioni, come ‘Il Comitato di Via Arpi’, si siano dovute autotassare per poter realizzare delle manifestazione che riportassero un pò di colore e un pò di vita all’intera zona. Iniziative encomiabili queste ma che purtroppo da mesi non hanno avuto più seguito per via dei costi troppo onerosi da sostenere.

E’ bene che anche le richieste di presidio notturno vengano ascoltate e valutate attentamente, perché la mobilitazione cittadina e delle associazioni non sempre è sufficiente a risolvere il problema vivibilità e sicurezza.

L’intervento deve essere tempestivo e servirebbe a limitare i danni, per quanto possibile, di una situazione emergenziale che rende l’intera città davvero invivibile” - conclude Miranda.

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812