DIMAURO AL VERTICE DI CONFINDUSTRIA FOGGIA
Il prossimo 5 marzo l’Assemblea Generale degli Industriali di Capitanata eleggerà il concittadino
|
di Michele Princigallo
Foggia, 18 febbraio 2021.
Il prossimo 5 marzo l’Assemblea Generale degli Industriali di Capitanata eleggerà il concittadino Giancarlo Dimauro presidente di CONFINDUSTRIA Foggia. Ieri il Consiglio di categoria ha approvato le risultanze della Commissione di designazione ed ha preso atto della candidatura dell’imprenditore sanseverese che sarà alla guida del massimo organismo degli Industriali di Capitanata. “La notizia dell’elezione di Giancarlo Dimauro, già presidente della sezione Energia, al vertice provinciale di CONFINDUSTRIA – dichiarano il Sindaco Francesco Miglio e l’Assessore alle Attività Produttive e Industria Felice Carrabba – ci riempie di orgoglio ed allo stesso tempo gratifica l’impegno del nostro concittadino, apprezzato manager ed imprenditore che lavora nel settore dell’energia. E’ la prima volta in oltre 70 anni di CONFINDUSTRIA che un sanseverese viene eletto presidente degli Industriali di Capitanata. E’ per questo motivo la gioia è ancora più grande, l’elezione deve rappresentare non un traguardo, ma un punto di partenza per raggiungere obiettivi importanti, al fine di dare slancio e vitalità alle fonti economiche del nostro settore così duramente ridimensionate dal perdurare della Pandemia Covid 19. Aspettiamo il neo presidente a Palazzo Celestini per un incontro ufficiale e pianificare una serie di attività produttive per il nostro tessuto sociale ed economico, ma intanto facciamo giungere pubblicamente a Giancarlo Dimauro il plauso ed il sostegno dell’intera Amministrazione Comunale! Siamo certi che non lesinerà ogni utile sforzo per guidare nel migliore dei modi l’associazione degli industriali di Capitanata”. Giancarlo Dimauro ha 66 anni, si è formato al centro ricerche termonucleari di Milano, ha lavorato in Enel e guida due grandi società attive nel settore energie rinnovabili.

|
|
|
01/03/2021 - FIBRILLAZIONE ATRIALE - IL MIULLI FRA I 5 CENTRI AL MONDO, E UNICO IN... |
 |
01/03/2021 - Orsara dice addio a Zi’ Rocc, storico Capobanda - Aveva rilanciato la... |
 |
01/03/2021 - AVVICINAMENTO ALLA MUSICA PER 23 GIOVANI STUDENTI. - il progetto del... |
 |
01/03/2021 - Estrazione dei Talenti: il 4 marzo - 'Salute dell’uomo e... |
 |
01/03/2021 - Lectura Dantis, la Divina Commedia - 25 marzo 2021, giornata... |
 |
26/02/2021 - San Severo: 6 nuove assunzioni Tempo Indeterminato - Si tratta dei... |
 |
26/02/2021 - Cia Puglia, Turismo del Vino - “L’enoturismo è un potente vettore di... |
 |
26/02/2021 - Pugliesi nel mondo promovuono il Made in Puglia - |
 |
25/02/2021 - VACCINI ANTI COVID OVER 80 - I cittadini pugliesi over 80 che si sono... |
 |
25/02/2021 - 1 milione di euro strada Portelle-Cervellino - Il progetto del Comune... |
 |
25/02/2021 - Contratti, finanziato il progetto IFuturo - Delli Noci “Si investe in... |
 |
24/02/2021 - SCUOLA, DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE EMILIANO - Saranno apportate... |
 |
23/02/2021 - Orsara, sarà ricostruito il costone crollato SS90 - Il Comune ha... |
 |
23/02/2021 - Riapre la galleria-laboratorio di Santa Teresa - Bari. faro simbolico... |
 |
22/02/2021 - NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA FILLEA CGIL - E' Savino Tango... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|