Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

La Capitanata chiede sicurezza, legalità e lavoro
rendere il quadro più complesso, c’è una percezione diffusa di “abbandono” della città


di Redazione

Foggia, 26 gennaio 2019.

“Due bombe nel giro di due giorni rappresentano un segnale inequivocabile: la lotta per arginare criminalità e illegalità a Foggia è appena agli inizi”. A dichiararlo Maurizio Carmeno, Carla Costantino, Gianni Ricci, segretari generali CGIL, CISL e UIL Foggia in relazione alle due esplosioni ai danni di altrettante attività commerciali del capoluogo.
“A rendere il quadro più complesso, c’è una percezione diffusa di “abbandono” della città rafforzata dalla presenza di parcheggiatori abusivi, da commercio non regolamentato che, probabilmente incrementano il volume di attività illegali. Comprendiamo la rabbia, la frustrazione, il senso d’impotenza di chi vede vanificati i sacrifici di anni di lavoro in pochi attimi e la diffusa percezione d’insicurezza dei cittadini. Tuttavia, la solidarietà alle vittime di atti intimidatori da sola non basta”, affermano Carmeno, Costantino e Ricci.
“L’egregio lavoro di repressione, prevenzione e controllo del territorio svolto dalle Forze dell’Ordine va supportato con la diffusione di pratiche virtuose improntate al ripristino della legalità e della sicurezza nelle Pubbliche Amministrazioni, nei rapporti economici ed in quelli istituzionali e tra cittadino e istituzioni”, proseguono i segretari generali di CGil, CISL e UIL Foggia che rimarcano anche la necessità di “trovare risposte efficaci anche a fenomeni come la dispersione scolastica e le nuove povertà diventati canali di reclutamento di manodopera per la criminalità organizzata. E se è vero come è vero che la scuola e le famiglie hanno un ruolo fondamentale nel consolidare la cultura della legalità nei più giovani, è altrettanto vero che l’impegno e la presenza dello Stato in Capitanata non sono ancora sufficienti per dare scacco”.
“Continuiamo a scontare un gravissimo deficit infrastrutturale e a dover fare i conti con criminalità, caporalato e disoccupazione. Per tutti questi motivi, e per tanti altri, abbiamo chiesto un incontro urgente al Premier Conte e ci attiveremo nelle prossime ore per un confronto in Prefettura. Non ci rassegniamo alla logica di una città - e di una provincia - ostaggio della criminalità organizzata. E siamo certi che la parte sana della città saprà rialzare la testa e reagire con fermezza e coraggio”.


 
08/04/2019 - 'UN MARE DI OPPORTUNITA' ': A MANFREDONIA - Innovazione,...
01/02/2019 - “Sportello Fondi Europei e microcredito”: - Rosa D’Amato,...
30/01/2019 - Nuovi Servizi sanitari ad Apricena - Nel nuovo plesso dell'ex scuola...
26/01/2019 - La Capitanata chiede sicurezza, legalità e lavoro - rendere il...
08/11/2018 - 'Cuore nostro-Città cardioprotetta' - Torremaggiore. La Giunta...
20/09/2018 - Trinitapoli. Progetti tra Cultura e Ambiente - Presentati per 8...
07/09/2018 - “Colors” a Orsara: pittura en plein air - Sabato 8 settembre, dalle...
02/07/2018 - B&B e aziende agricole per Orsara: i bandi - Mercoledì 4 luglio,...
19/06/2018 - il GAL Tavoliere presenta il PAL a Ortanova - L’obiettivo centrale di...
11/06/2018 - Iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico - E’ possibile...
04/06/2018 - “Carosello”: in piazza la festa dei Diritti - Manfredonika. Il 5...
30/05/2018 - San Severo Città che legge 2018/2019. - Ancora un riconoscimento...
23/05/2018 - Trinitapoli: dal dissesto alla crescita - 'esercizio finanziario 2017...
18/05/2018 - Torremaggiore –aderisce alla Festa dei Nusei - Quest’anno coinvolgerà...
15/05/2018 - Torremaggiore “Un albero per ogni nato” - Giovedì 17 maggio alle 10...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by