Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Commemorazione defunti
Carlantino riapre la Cappella del Cimitero


di Redazione

Carlantino, 28 ottobre 2022.

Dopo l’avvenuta riapertura del Cimitero, anche la Cappella situata all’interno del Camposanto è ora pienamente accessibile. A comunicarlo è il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia.
La chiesetta è stata ripulita al suo interno, mentre all’esterno è stata rifatta la pavimentazione attigua. Per celebrare la riapertura della Cappella, il parroco di Carlantino, don Ivan Clemente, ha deciso di officiare proprio lì le celebrazioni relative alla Commemorazione dei fedeli defunti. Infatti, domenica 30 ottobre alle ore 11, martedi 1 novembre alle ore 16 e mercoledi 2 novembre alle ore 11 le Sante Messe saranno celebrate proprio presso la Cappella del cimitero.
Nei mesi scorsi la comunità di Carlantino è tornata ad usufruire del cimitero comunale dopo due anni di chiusura dovuta a lavori urgenti e al sequestro di una parte della struttura da parte della Guardia di Finanza.
“Ormai i lavori sono quasi ultimati – ha dichiarato il primo cittadino Coscia – restano da sistemare il viale, i pozzetti per raccogliere l’acqua e alcune tombe private danneggiate dalla demolizione della vecchia pavimentazione”.
Il sindaco ha seguito passo dopo passo i lavori di ristrutturazione del camposanto. Gli interventi iniziarono con il ripristino dell’area interessata da una frana, il rifacimento degli intonaci della vecchia casa mortuaria, la ricostituzione delle mura periferiche, il rifacimento della pavimentazione e la sistemazione della vegetazione. Successivamente sono stati svolti i lavori che hanno interessato l’accesso principale e la relativa scalinata; le due aree adibite a parcheggio, una sulla provinciale n.3 e l’altra su via Svezia e, infine, alcune opere accessorie di minore entità. Tutto questo è stato possibile grazie a un finanziamento della Regione Puglia (fondi Fesr) pari a 1 milione e 600mila euro.
“I miei concittadini hanno molto sofferto per non essere riusciti a portare nemmeno un fiore ai lori cari – ha concluso Coscia – sono stati due anni molti difficili ma ora siamo davvero felici e soddisfatti”.


 
07/02/2023 - La Cipolla Bianca di Margherita Igp - Nel 2022 il Consorzio di...
23/11/2022 - UNA LEGGE SPECIALE LO SVILUPPO DELLA CAPITANATA - DELL’ERBA CONSEGNA...
08/11/2022 - Cerimonia di piantumazione - Obiettivo: “Creare nel tempo un...
28/10/2022 - Commemorazione defunti - Carlantino riapre la Cappella del Cimitero
14/10/2022 - Orsara contributi per nuovi residenti - Fino a 5mila euro per i...
05/10/2022 - GLI ATENEI ITALIANI e il CAI UNITI PER IL CLIMA - Si conclude in...
29/09/2022 - Terminata la vendemmia per Primitivo di Manduria - ottimo grado...
21/09/2022 - 'Acqua, servizi e connessione' - Acqua raccolta dalla pioggia contro...
21/09/2022 - Ricarica Elettrica - COMINCIATA L’INSTALLAZIONE DI COLONNINE DI...
19/09/2022 - SUBITO TERMOVALORIZZATORI PUBBLICI” - INDISPENSABILE CHIUDERE IL...
13/09/2022 - LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA COMUNALE - Ormai da più di un...
13/09/2022 - SALVIAMO L’AGRICOLTURA - Le primizie delle nostre terre sono sempre...
08/09/2022 - Festival Giornalisti del Mediterraneo - Scenari post-bellici, il...
08/09/2022 - BENEFICIO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO. - sono stati prorogati...
07/09/2022 - Celle di San Vito tra le “Eccellenze di Puglia” - Assieme a...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by