Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Cena Premio SIRINO in Transumanza


di Rosanna De Carlo

LAGONEGRO, 18 GENNAIO 2020.

Cena Premio SIRINO in Transumanza, prima Edizione

Luigi Diotaiuti Chef Ambasciatore della cucina italiana nel mondo, personalità anche di TV americana, membro della rete American Chefs Corp, originario di Lagonegro in Basilicata, proprietario di 2 ristoranti di cui il Tiramisù a Washington, per la sua cucina italiana di alto livello, è stato insignito col sigillo fi Ristorante Italiano Slow Food, compare anche su televisioni italiane per la sua competenza e dedizione caparbia verso ciò che ama davvero: per la sua terra e relativi prodotti.

Da qualche anno si è battuto affinchè la transumanza fosse riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità e, con Sirino in Transumanza una due giornate in cui il pubblico partecipa attivamente alle fasi attive dell’arrivo del bestiame ed alle attività allestite in loco, lo stesso ha potuto infondere nei partecipanti una conoscenza verso azioni dimenticate o sottovalutate da parte della nostra gente.

Chef capace, generoso, determinato, con sacrifici e senso specifico del costruire, nonostante disagi, ci riprova con un nuovo progetto attraverso la formazione di giovani ambasciatori del futuro .

Nella serata odierna , infatti, si svolgerà la prima Edizione di “Sirino in transumanza” premio che vede in gara, come partecipanti, 5 scuole alberghiere lucane: Potenza, Maratea, Melfi, Matera e Pisticcio-Marconia.

Saranno premiati, dopo la valutazione dei piatti preparati, i migliori allievi e la gara si sposterà in differenti sedi negli anni prossimi.

Alla base di questa  competizione sono stati individuati 5 prodotti agricoli locali, per stimolare la tutela dello stesso patrimonio regionale ed educare così la popolazione a stili di vita alimentari corretti conservando le tradizioni.

Con questo sistema verranno ridotti  anche i materiali di scarto utilizzati per il trasporto su grandi distanze,

Giuria ed ospiti di riguardo.

La cena sarà presentata da Barbara Capponi, allietata da Ambrogio Sparagna, con la presenza di Peppone calabrese, come special guest. Presente anche il Presidente Nazionale della FIC Rocco Pozzulo.

Sarà anticipata dal dibattito sul tema del “ Turismo, Istruzione ed Eccellenze sul territorio lucano.

Moderatore il giornalista  Fabio Flabella, interviene tra gli altri lo chef Diotaiuti.

Auguriamo buon lavoro ed eccellenti risultati.

Rosanna de Carlo

AVVISO: E' vietato la riproduzione anche parziale di questo articolo senza segnalazione o consenso del direttore.


 
27/11/2021 - Antica pizza di scarola natalizia -
02/04/2020 - Peperoni ripieni in agrodolce -
18/01/2020 - Cena Premio SIRINO in Transumanza -
02/12/2018 - Strufoli -
17/11/2018 - LA NCULUSTR(AE)T -
25/07/2017 - Mojito a modo mio -
14/04/2017 - LONZINO DI SUINO NERO LUCANO -
04/12/2016 - TRENETTE pesto, melanzana e pomodorini -
01/10/2016 - STRASCINATI CON SPUMA DI MOZZARELLA E FUNGHI -
10/05/2016 - Spiedini di carne di maiale alla filippina -

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by