di Rosanna De Carlo

Siete mai stati contagiati da una dolcissima e piacevole malattia?
NOOOOOOOO.....
beh, allora bisogna rimediare.
Rosetta Bovienzo da Sapri ci contagia con la sua malattia per.....i dolci. Ossessionata quotidianamente dalla preparazione di torte e dolci diversi già da piccola seguiva la sua mamma nella preparazione delle varie leccornie scrivendo in maniera certosina ingredienti e passaggi delle varie realizzazioni. Attualmente ricava, prova e personalizza tutto ciò che le capita di trovare sulla sua strada e ne cura l'estetica seguendo il suo gusto.
Cura la sua pagina di Facebook davvero degna di nota. I DOLCI DI ROSETTA Strufoli. Ingredienti e preparazione:
su una spianatoia sistemare a fontana gr.450 di farina, formare un foro al centro e unire 4 uova, gr. 120 di zucchero, 4 cucchiai di olio d'oliva oppure sostituire con lo strutto, 2 cucchiaino di buccia d'arancia grattugiata e una tazzina di liquore di anice. Impastare energicamente con le mani per ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Richiuderlo in pellicola e lasciarlo riposare per mezz'ora. Passati i 30 minuti formare tanti cilindri lunghi, tagliarli in piccoli pezzettini e dare la forma di palline. Friggere e scolare su carta assorbente. In una pentola sciogliere il miele e ritirarsi gli strufoli. Decorare con diavoletto colorati, frutta candita e concertino lunghi.
Buon impasto!
AVVISO: E' vietato
la riproduzione anche parziale di questo articolo senza
segnalazione o consenso del direttore.

|