di Rosanna De Carlo
Ormai siamo arrivate a tre ricette offerte
dall'amico Gigante. Ne approfitto della sua gentilezza perché ha un modo di
interpretare la cucina difficilmente confondibile con altri. I sapori che
vengono fuori dai suoi abbinamenti non sono solo gradevoli ma vanno ad
inserirsi nella memoria per riaffiorare e suggerire di riproporlo quel piatto.
Proviamo anche questo? con aggiunta o meno di peperoncino, il successo è
assicurato.
BOCCONCINI DI POLLO AL POMPELMO GIALLO INGREDIENTI (per 4 porzioni):
▪ N. 3 fette di petto di pollo spesse ▪ N. 1 pompelmo giallo ▪ Buccia di pompelmo ▪ N. 4 cucchiaini di zucchero di canna ▪ Farina q.b. ▪ 3/4 di bicchiere di cognac ▪ Uva sultanina a piacere ▪ N. 2 cucchiaini di marmellata di pompelmo e cannella (o comunque di agrumi) ▪ Burro q.b. ▪ Sale e pepe q.b. ▪ 1/2 cucchiaino raso di peperoncino piccante
PREPARAZIONE :
Tagliare le fette del petto di pollo a pezzetti (grandezza boccone) e metterle a macerare in 1/2 bicchiere di cognac. Ricavare dal pompelmo la buccia facendo attenzione a non rimuovere la parte bianca e tagliarla alla julienne. Spremere il pompelmo e metterlo da parte con la relativa polpa. In una padella capiente far sciogliere il burro a fuoco lento ed aggiungere successivamente 1/4 di bicchiere di cognac con l'aggiunta dello zucchero di canna. Lasciare sciogliere lo zucchero e sfumare leggermente il cognac; aggiungere ora il succo del pompelmo con le bucce e l'uva sultanina e la marmellata di pompelmo. In un piatto versare la farina mista a sale e pepe e infarinare i pezzi di pollo. Versare ora i bocconcini di pollo infarinati nella padella con il succo di pompelmo e lasciar cuocere a fiamma bassa. Aggiungere il cognac di marinatura in fase di cottura. Servire caldi con eventuale spolverata di peperoncino piccante. Buon appetito!
AVVISO: E' vietato
la riproduzione anche parziale di questo articolo senza
segnalazione o consenso del direttore.

|