Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

“ Fotovoltaico Autonomo ”


di Alfredo Petito

Un carissimo saluto a tutti i lettori.

Nuova  Perla di Elettronica

Fotovoltaico Autonomo

 

Ipotizziamo che si deve installare una telecamera per videosorveglianza in una villetta in campagna o al mare o in un cantiere edile, ma non c’è a disposizione l'alimentazione elettrica come fare?   

La tecnologia che ci viene in aiuto è ad altissima efficienza, stiamo parlando di utilizzare dei moduli fotovoltaici per garantire autonomia alle telecamere e ai dispositivi a questi collegati. Utilizzando un impianto fotovoltaico “Ad Isola” cioè autonomo, è possibile ottenere l'obiettivo prefissato, tipicamente un fotovoltaico ad Isola è composto da alcuni componenti principali quali 1o2 moduli fotovoltaici, 1o2 batterie, 1 regolatore di carica ed 1 vano accumulatori con alloggiamento per palo. La tensione di alimentazione di molti modelli di telecamera per videosorveglianza e degli accessori collegati è in Tensione Continua e quindi non necessita di inverter per convertire la tensione di alimentazione da continua ad alternata.

Per la gestione e la visione delle immagini da remoto ci sono due metodi che usiamo utilizzare:

1) Se la vostra abitazione o la vostra azienda si trovano ad una distanza massima di 20 km dalle telecamere useremo un ponte radio, con antenne direzionali, che ci permetterà di collegare il registratore digitale per la registrazione dei dati su NVR e quindi al P.C. per il software di gestione.

 2)Se la proprietà da videosorvegliare non è visibile, non è nella vostra ragione o semplicemente volete un impianto completamente stand alone (autonomo) ed indipendente sotto ogni punto di vista, utilizzeremo un registratore digitale dotato di alloggiamento per scheda SIM dati 3G/4G che consentirà di trasmettere le immagini ad una postazione PC o Smartphone dotato di apposito software per la gestione delle immagini. 

 Vi spiego come si calcola l'autonomia di un ipotetico impianto di videosorveglianza alimentato a pannelli solari. Partiamo dal presupposto di avere due batterie da 100 ampere/ora collegate in parallelo, con una tensione pari a 12 volt. Il consumo massimo di una telecamera con risoluzione 4 megapixel ed un illuminatore ad infrarosso attivato è di 7,5watt e alimentazione 12 volt. Il ponte radio ha un consumo tipico di 5 watt, con alimentazione a 12V e lo switch di rete 1 watt, alimentato a 12V. La potenza consumata sì attesta quindi intorno a 13,5 watt e tutti gli apparati sono alimentati a 12 volt, otteniamo quindi 13,5 watt /12 volt = 1,125 ampere. Due batterie in parallelo da 100Ah sviluppano 200Ah quindi avremmo 177,7 ore di autonomia. Ultimo aspetto decisamente non trascurabile è quello economico, un sistema di questa tipologia è altamente professionale, tutti i materiali utilizzati sono di altissima tecnologia quindi non è di certo economico. Il costo di un sistema di questo tipo completo di telecamera, palo, accessori, installazione, programmazione, può variare a seconda delle esigenze e dalle varie tipologie di impianto, a svariate migliaia di €uro. Se avete bisogno di queste particolari applicazioni rivolgervi a ditte specializzate del settore, evitate il “fai date”.

Per. Ind. Alfredo Petito

Golden System Elettronica di Per. Ind. Alfredo Petito

Studio tecnico di Progettazione   

Impianti elettrici ed elettronici
Automazione industriale.

TVCC - Antintrusione
Via Gabriele Pepe,23
71121 Foggia (ITALY)
Tel. e Fax 0881-776430
Cell. 339-5247888
www.goldensystem.it
E-mail:
info@goldensystem.it

In possesso attestazione di qualificazione S.O.A.: OS30 

 




non ci sono commenti


 
11/11/2022 - Impianto fotovoltaico off grid a isola -
18/06/2022 - “Ricarica Auto elettrica ” -
27/11/2021 - “Normativa cartelli Videosorveglianza” -
17/05/2021 - L’impianto elettrico tradizionale diventa “SMART” -
20/12/2020 - “Nuova TV Digitale” -
14/11/2020 - TELECAMERA A BATTERIA -
11/07/2020 - Termometro termico e Termometro a infrarossi -
25/03/2020 - “Videocitofoni Smart” -
31/12/2019 - ALEXA -
26/10/2019 - “ Fotovoltaico Autonomo ” -
24/07/2019 - “ Antifurto per Fotovoltaico ” -
03/06/2019 - “ La TVCC COMUNALE ” -
13/03/2019 - “L’arte della sicurezza” -
24/12/2018 - “Obiettivi Video Manutenzione” -
25/11/2018 - “Interruttore WI-FI” -

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by