di Alfredo Petito
Un carissimo saluto a tutti i lettori.
Anche
in questa rubrica vi parlerò di una “Perla di Elettronica”:
“OCCHI DI PESCE!”
La
natura da sempre ha ispirato la tecnologia e forse, grazie al popolo asiatico,
alla sua storia e cultura, si è riuscito nel tempo a carpire caratteristiche e
funzioni dell'occhio animale da applicare alle telecamere al fine di
migliorarne la visibilità, la sensibilità e la qualità video.
A volte
si è andati oltre implementando il tutto con funzione di analisi video
estremamente utili per le attuali esigenze della vita quotidiana, è il caso
delle telecamere Fisheye e non solo.
Le
telecamere Fisheyeinstallate a soffitto offrono una visione a 360° permettendo che nulla sfugga nello scorrere
della vita quotidiano e nello svolgersi delle diverse tipologie di attività da
monitorare che siano commerciali,lavorative, residenziali, pubbliche o centri
di logistica.
Il nome
di questa tecnologia “Occhio di Pesce”nasce dall'occhio di un animale come il
pesce che, malgrado l'ambiente ostile di cui vive, come i fondali marini, fatti
di intense luci riflesse ed oscurità, riesce comunque a controllare tutto
l'ambiente circostante, difendendosi dei predatori e facilitando l'integrazione
con altre specie acquatiche.
Questa
tecnologiaeccezionale ha migliorato la qualità delle immagini,ha aggiungo
funzioni Smart come la tracciatura di un percorso attraverso l’energia
infrarossa generata dal corpo umano e altro.
Il
cambio repentino di una scena sulla
telecamera,provocato da una eventuale atto vandalico, che ha come obiettivo di
mettere fuori uso il controllo dell'area, attiva immediatamente l'invio di una
mail odiuna uscita logica per allertare l'utente o il centro di sorveglianza
attraverso apparati di sicurezza.
L’occhio
di Falena un'altra tecnologia detta Starlight,è invece ispirata all'occhio
della falena, animale che vive di notte,
fatta di poca luce, se non quella riflessa dalle stelle, con estrema
naturalezza e che l’ha portata a sviluppare nella pupilla una sensibilità tale
da vedere scene particolari con antiriflesso e colori proprio come appaiono
nelle più luminose giornate di sole.
Non
solo, ma la superficie di un tale occhio assorbe una quantità notevole di luce
immagazzinandola anche in assenza di una fonte diretta di proiezione,
assorbendo persino le onde che si propagano sugli oggetti al chiuso; e gli
scienziati, da tempo (soprattutto giapponesi e inglesi), stanno studiando il
modo di poter replicare, con la nanotecnologia, la struttura dell’occhio della
falena per ottenere celle fotovoltaiche che respingano la minor quantità di
luce possibile e siano pertanto più efficienti e potenti.
La
telecamera Starlight è capace di fornire scene e immagini perfettamente a
colori con pochissima luce grazie alla sua altissima sensibilità definita
appunto Starlight, fornendo immagini con perfetta messa a fuoco,nella sua
totale ampiezza e profondità e permettendo riprese che fino ad ora, non erano
neanche visibili allo stesso occhio umano.
Le
telecamere con tecnologia Fisheye e Starlight superano ormai le caratteristiche
naturali dell'occhio animale che li ha ispirati, facendo sì che la telecamera
diventi una periferica multifunzione ed una indispensabile compagna delle attività
di ricerca, scientifiche, educative e lavorative di tutti giorni naturalmente
integrata nell’evoluzione naturale.
Per. Ind. Alfredo Petito
Golden
System Elettronica di Per.
Ind. Alfredo Petito
Studio
tecnico di Progettazione ed Installazione
Impianti
elettrici ed elettronici,
Automazione industriale.
TVCC -
Antintrusione
Via Gabriele Pepe,23
71121 Foggia (ITALY)
Tel. e Fax 0881-776430
Cell. 339-5247888
www.goldensystem.it
E-mail: info@goldensystem.it
In possesso attestazione di qualificazione S.O.A. : OS30 - OS05
Azienda classificata e in possesso
di N.O.S. (Nulla Osta di Sicurezza)

|