Botta e risposta tra Murano e Oviszach: 1-1 tra Foggia e Crotone

Foggia, 30 novembre 2024. Botta e risposta tra Murano e Oviszach nei primi 45’ e finisce in parità allo Zaccheria tra Foggia e Crotone. Per i rossoneri di Mister Zauri è un altro passetto verso la ripresa. Infatti, il quarto risultato utile di fila, consente di avanzare in classifica e di acquisire soprattutto fiducia nei propri mezzi. Nel Foggia, comunque, è evidente una carenza dal punto di vista fisico che anche contro i pitagorici poteva costar caro. Infatti, dopo una prima frazione sempre in palla e alla pari con gli ospiti, nella ripresa il consueto calo fisico poco dopo l’ora di gioco, poteva compromettere il risultato. Con tanta fatica ma anche con determinazione, i ragazzi hanno portato in porto un importante pareggio. Il Crotone, tra l’altro, arrivava allo Zaccheria lanciato da prestazioni e risultati, conditi da tanti gol. La difesa, nonostante tutto, ha retto bene ma, nella giornata, va anche registrato il ritorno al gol di Murano e lo stato di forma eccezionale di Millico che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato. Sicuramente non saranno tutte chiamate Crotone le prossime avversarie. Il lavoro di Mister Zauri si vede e almeno è riuscito a portare serenità nel gruppo. L’allenatore rossonero opera soltanto due cambi, entrambi a centrocampo, dove l’unico confermato è Pazienza. Ai suoi fianchi sono schierati Tascone e Gargiulo. Le prime fasi del match sono di studio con le due squadre che provano a capire dove poter affondare i colpi. Poco dopo il primo quarto d’ora si comincia a fare sul serio e l’equilibrio si spezza al 16’. Millico è ispirato sulla sua corsia e pennella un preciso cross per l’incornata vincente di Murano che non lascia scampo a D’Alterio. Lo svantaggio non fa crollare il morale dei pitagorici che si rimboccano le maniche e trovano subito il gol del pari con Oviszach (19’) con una parabola velenosa a “giro” dal vertice sinistro dell’area non neutralizzato dal disattento Perina. Il duo Millico-Murano (23’) ci riprova ma il tocco conclusivo dell’attaccante rossonero è fuori misura. Sull’1-1 la gara si “normalizza” e le due compagini non riescono a creare azioni degne di nota, pur mantenendo alta l’intensità di gioco e l’interesse dei circa 5.000 presenti sugli spalti. L’unico a mettersi maggiormente in evidenza è il direttore di gara, di origini ucraine, Sig. Frasynyak per i due cartellini gialli estratti per Tascone e Parodi mentre non utilizza lo stesso metro nei confronti degli ospiti. Dopo 2’ di recupero fischia la fine della prima frazione. Si riprende a giocare e tra i rossoneri c’è Mazzocco al posto di Pazienza. Regna sempre l’equilibrio sul rettangolo di gioco. Il Foggia sembra più propositivo ma spesso le sue idee non vanno a buon fine per imprecisione nel penultimo tocco. Millico (9’) conferma di essere una mina vagante e quando conquista palla poco oltre il centrocampo lascia partire un gran tiro che s’infrange sull’esterno della rete. Lo imita Tumminiello (14’), senza fortuna e nel ribaltamento di fronte Tascone verticalizza per Murano (15’) la cui conclusione è deviata in angolo da D’Alterio. Il Foggia non riesce a sfondare e il Crotone rompe gli indugi e prova ad alzare il baricentro, sfruttando anche il calo fisico dei padroni di casa. Gomez (25’ e 27’) ha due buone opportunità e se sulla prima manca lo specchio della porta, sulla seconda s’imbatte in Perina che evita la capitolazione. Il neo entrato Emmausso (30’) impegna D’Alterio con un diagonale velenoso. Ma è un fuoco di paglia perché è il Crotone a sbagliare ripetutamente con Barberis (36’), Spina (38’) e Di Pasquale. Con molto affanno e apprensione il Foggia riesce a chiudere in parità una gara difficile contro un buon Crotone.

FOGGIA-CROTONE 1-1

FOGGIA (4-3-2-1): Perina 6; Salines 5.5, Parodi 6 (41’ st Ercolani sv), Camigliano 6, Felicioli 6; Tascone 6 (33’ st Danzi sv), Pazienza 5.5 (1’ st Mazzocco 6), Gargiulo 5.5; Orlando 6 (22’ st Zunno 5.5), Millico 6.5; Murano 6 (22’ st  Emmausso 6). In panchina: De Simone, De Lucia, Silvestro, Da Riva, Ascione. Allenatore: Zauri 6. CROTONE (4-2-3-1):  D’Alterio 5.5; Guerini 5.5, Carneliutti 5.5 (41’ pt Di Pasquale 6), Armini 6, Giron 6; Gallo 6, Schirò 6 (22’ st Barberis 6); Silva 6, Tumminello 6, Oviszach 6 (22’ st Spina 6); Gomez 6. In panchina: Martino, Sala, Stronati, Vitale, Colaj, Cantisani, Rojas, Groppelli, Aprea, Akpa Akpro, Kostadinov. Allenatore: Longo 6.

ARBITRO: Frasynyak di Gallarate 5.5.

RETI: 16’ pt Murano, 19’ Oviszach.

NOTE: cielo nuvoloso, terreno in discrete condizioni, spettatori 4.865. Ammoniti: Tascone, Parodi, Mazzocco, Gallo, Felicioli, Silva, Emmausso, Di Pasquale. Angoli 6-1 per il Crotone.  Recupero: 2’, 5’.

Image

Il primo quotidiano di informazione
on-line di Capitanata.

Stampa Sud:
Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati

Direzione e Redazione:
Via Luigi Rovelli, 41 - 71122 Foggia.
Tel e Fax +39.0881.744812

La collaborazione a qualsiasi titolo
deve intendersi gratuita.
Segnalazioni : Gerardo Leone