Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Il Focus: su cosa ti stai focalizzando?


di Salvatore Panza

     In Psicologia, la tecnica del focus consiste nel focalizzarsi su un fatto positivo per rendere praticamente inesistenti le cose negative. Per spiegarti meglio ti faccio un esempio. Se sei un alunno o lo sei stato, ti ricorderai sicuramente quando tornavi da scuola con un bel voto. Un bell’otto in matematica totalmente inaspettato. Ed eri felicissimo. Non esisteva niente se non quel voto.Insomma, qualunque altra cosa fosse successa quel giorno, di positiva o negativa, non ti importava assolutamente. Avevi preso quel voto ed era già una giornata fantastica. Eri assolutamente focalizzato su questo risultato. Focalizzandosi su una cosa positiva si rende tutto nel contempo più positivo.

      Molte persone, invece, fanno esattamente il contrario: si focalizzano costantemente su cose negative rendendo tutta la loro esistenza molto più brutta di quanto lo sia in realtà (come accade nella depressione).Per quanto tutto ciò che ti circonda possa essere buono e positivo, infatti, puoi sempre trovare qualcosa che non rispecchia le tue aspettative e focalizzare la tua attenzione su ciò che non va nella vita è il modo migliore per essere infelici. La maggior parte delle persone focalizza la propria attenzione su ciò che non può in nessun modo né influenzare né ancor meno controllare, anziché su ciò che può invece determinare. Molti vivono orientati al futuro (spesso foriero di preoccupazioni) o al passato (generando rimpianti, rimorsi e tristezza), anziché vivere nel presente, nel “qui e ora”.

Le persone di successo sanno controllare il proprio focus. Noi abbiamo il potere di decidere su cosa focalizzarci e quindi abbiamo la possibilità di cambiare stato d’animo in ogni momento.

Come? Attraverso uno strumento facile e immediato: le domande.

Le domande che ti fai determinano ciò su cui ti focalizzi, su cui orienti la tua attenzione e sono il modo più semplice che abbiamo a disposizione per spostare il nostro focus o quello di qualcun altro. Se ci poniamo delle domande depotenzianti, il nostro cervello troverà delle risposte depotenzianti; viceversa se ci poniamo delle domande potenzianti otterremo risposte potenzianti che ci faranno star bene creando dentro di noi uno stato d’animo produttivo.

In genere, di fronte ad una difficoltà o ad un problema da risolvere le domande che iniziano con “come” sono molto più produttive delle domande che iniziano con “perché”, le quali tendono a non fornire risposte costruttive, al contrario delle prime, che ci stimolano a pensare alle soluzioni, muovendoci nella direzione del “posso farlo!”

 

Ecco alcuni buoni esempi di domande potenzianti:

 

- “Come posso dare il mio meglio in questa situazione?”

- “Come posso raggiungere il mio obiettivo?”

- “Come posso migliorare questo?”

- “Come posso migliorare me stesso?”

- “Come posso comunicare al meglio con questa persona?”

 

Saper porre a se stessi domande costruttive, soprattutto nei momenti difficili, è un’abilità davvero in grado di fare la differenza nella qualità della nostra vita.

Se riesci anche nei momenti più difficili a pensare a ciò che di bello c’è nella tua vita (e non perdere la lucidità) potrai vivere in pace con te stesso e avere la lucidità e la forza per affrontare quei momenti.

 

Se avete dei quesiti da porre a Salvatore Panza scrivete nell’area commenti o, se preferite una comunicazione privata, inoltrateli direttamente alla casella di posta del Dottore: salvatore_panza@virgilio.it . Per altre informazioni visitate il sito: www.salvatorepanza.it oppure telefonate al 340.2351130

 

 




non ci sono commenti


 
02/04/2017 - L’estate è alle porte: tutti pazzi per la dieta... -
19/02/2017 - Come far dormire i bambini nella loro cameretta -
28/11/2016 - Psicologia e infertilità di coppia -
17/09/2016 - Il Focus: su cosa ti stai focalizzando? -
25/07/2016 - Relazioni: Quando l'amore diventa violento -
06/07/2016 - Le 10 regole per dormire bene -
15/05/2016 - Emergenza Sanitaria Femminile: l' Anoressia -
30/04/2016 - Il Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) -
21/03/2016 - Non si finisce mai di imparare -
19/11/2015 - I sogni: il mondo misterioso dell’Inconscio -
19/09/2015 - COME ELIMINARE LE CREDENZE CHE CI LIMITANO -
05/09/2015 - Ferie estive finite… stress da rientro! -
08/06/2015 - Estate: attenzione alla “Tanoressia” -
24/05/2015 - Autostima. Una marcia in più… -
15/03/2015 - I sette segreti per vivere felici -

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by