di Rina Di Giorgio Cavaliere
Siamo nel cuore della super calda estate
italiana e mediterranea 2015; in questo periodo più facilmente siamo a contatto
con la natura, possiamo riscoprirla e ammirarla o imbatterci nel suo degrado. In
particolare tramite gli sport tipici della stagione: le passeggiate a piedi o
in bicicletta, il nuoto, ma anche la corsa a ritmo moderato su lunghe distanze;
in molti luoghi di villeggiatura, soprattutto montana, sono disponibili cartine
dettagliate della zona e itinerari precisi per escursioni. E’ importante
un’attività motoria razionale da svolgere nel tempo libero, per mantenere una
cenestesi positiva. Da segnalare la notizia delle cuffiette per ciclisti,
Safe+Sound. Gli auricolari a conduzione ossea, ideate da Gemma Roper, che si
attaccano alle cinghie del casco e non bloccano i rumori esterni, quando si va
in bicicletta.
Risulta anche un invito a
osservare accuratamente il patrimonio culturale e artistico sia della nostra
realtà locale sia dei luoghi lontani, meta delle vacanze all’estero. Non sono
certo da escludere le visite a gallerie e musei, mostre temporanee e permanenti,
a chiese e monumenti ogni qual volta se ne presenti l’opportunità. Il nostro
Paese, ricco di storia e di cultura, offre, a chi sa guardare, un tesoro
immenso.
Non trascuriamo l’opportunità di
usare un piccolo blocco bianco e un lapis come diario sul quale poter parlare
con la matita disegnando, schizzando velocemente e scrivendo brevi frasi per
annotare fatti e impressioni; incamerare un ricordo sul foglio può dare gioia
interiore, affinare la sensibilità e stimolare la riflessione. Tra i libri da
mettere in valigia Danzerò per te (Ed.
Paoline, Roma 1985) di M. Negre,
prima ballerina all`Opera di Parigi; all`apice del successo scopre Dio,
rispondendo con generosità alla Sua chiamata e consacrandosi alla vita
religiosa. Al tempo stesso continua con l’attività della danza, divenuta per
lei una forma di lode a Dio. Leggendo la sua autobiografia, possiamo
approfondire sul piano umano e religioso il valore del corpo, dello sport,
dell’arte e del turismo.

|